Skip to content
Il Mattino di Sicilia

il Mattino di Sicilia

Notizie dalla Sicilia

Primary Menu
  • Home
  • Reportage
  • Province siciliane
  • Politica
  • Succede in Sicilia
  • Idee & Opinioni
  • Nebrodi
  • Economia in Sicilia
  • Home
  • Notizie dalla Sicilia
  • Recovery Fund, procuratore Corte dei conti: “Troppi appetiti”
  • Notizie dalla Sicilia

Recovery Fund, procuratore Corte dei conti: “Troppi appetiti”

redazione 5 marzo 2021 2 min read
Recovery Fund Gianluca Albo

La disponibilità degli ingenti flussi finanziari attivati con il Recovery fund suscita in Sicilia tanti “appetiti”. Il quadro degli interessi criminali pronti a intercettare “risorse senza precedenti” è stato tracciato dal procuratore regionale della Corte dei Conti, Gianluca Albo, nella conferenza stampa per l’inaugurazione dell’anno giudiziario.

“E’ possibile prevedere – ha detto – che nei prossimi dieci anni si attiveranno complessi procedimenti di spesa lungo percorsi amministrativi nei quali si anniderà il rischio di sprechi e appropriazioni. Già si colgono i segnali di una aggregazione di interessi perfino superiori a quelli di rango criminale. L’obiettivo sono proprio i fondi ingentissimi destinati ai ristori e alla ripresa”. La Procura regionale della Corte dei Conti è consapevole delle difficoltà di intervento (“spunteranno tante teste di legno”) e della limitazione delle risorse a disposizione. Albo ha denunciato tra l’altro la carenza di organico del suo ufficio che è del 42 per cento, “la più alta d’Italia”, e dell’enorme carico di lavoro che grava sui sette magistrati contabili in servizio: ognuno deve controllare ben 338 amministrazioni. Tanto per avere un’idea delle limitazioni, Albo ha citato il dato di 7500 denunce presentate nel 2020 alle quali corrispondono solo 500 istruttorie aperte.
    In vista dell’arrivo dei fondi mobilitati, la Procura regionale eserciterà non solo un’attività repressiva ma soprattutto preventiva tenendo presente che la Sicilia “ha uno dei tassi più alti di distrazione di risorse pubbliche”. La sanità è il settore nel quale si riscontrano le criticità più significative e non soltanto sotto il profilo erariale ma anche sotto quello dell’efficienza dei servizi messa a volte in discussione per la diffusa inutilizzazione di apparecchiature di alta specializzazione. Ci sono anche casi di sospetta dilatazione delle spese. Si spende troppo, ha puntualizzato Albo, per la sanificazione degli ambienti. (ANSA).

Continue Reading

Previous: Confesercenti Sicilia: fare di Isole minori aree Covid free
Next: Assenteismo, 8 misure cautelari per dipendenti dell’Arnas Civico

Related Stories

Una targa a Wall Street per ricordare Arturo Di Modica, l’autore del Charging Bull Arturo Di Modica
2 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Una targa a Wall Street per ricordare Arturo Di Modica, l’autore del Charging Bull

4 giugno 2023
Agrigento, vittime estorsioni e usura negano evidenza estorsioni
1 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Agrigento, vittime estorsioni e usura negano evidenza

3 giugno 2023
Mario Mori: “Necessaria commissione di inchiesta su mafia-appalti” Mario Mori
11 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Mario Mori: “Necessaria commissione di inchiesta su mafia-appalti”

9 maggio 2023

Storie

Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare
2 min read
  • Storie & reportage

Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare

Giorgio Livigni 8 febbraio 2023
Più di un anno prima del suo omicidio ci fu qualcuno che avviso i carabinieri che il...
Read More
Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

3 febbraio 2023
Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi muro di Hammurabi

Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi

1 febbraio 2023
Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi mafie

Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi

26 dicembre 2022
Incendi, Coldiretti: sei su dieci sono dolosi incendi

Incendi, Coldiretti: sei su dieci sono dolosi

21 agosto 2022

Leggi ancora

Taormina, De Luca: “Evasione al 70 per cento, ora basta” Taormina
2 min read
  • Province siciliane

Taormina, De Luca: “Evasione al 70 per cento, ora basta”

5 giugno 2023
Una targa a Wall Street per ricordare Arturo Di Modica, l’autore del Charging Bull Arturo Di Modica
2 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Una targa a Wall Street per ricordare Arturo Di Modica, l’autore del Charging Bull

4 giugno 2023
Agrigento, vittime estorsioni e usura negano evidenza estorsioni
1 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Agrigento, vittime estorsioni e usura negano evidenza

3 giugno 2023
Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione Liberty Lines
2 min read
  • News Sicilia

Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione

3 giugno 2023
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.