È stato pubblicato il bando per partecipare alla seconda edizione del master universitario di primo livello in “Management e comunicazione del turismo culturale ed enogastronomico”, realizzato dal Cerisdi in collaborazione con l’università Iulm di Milano.
Sono a disposizione 13 borse di studio, finanziate dall’Inps, da diecimila euro ciascuna. Ne possono usufruire i figli dei dipendenti pubblici con meno di 40 anni. Il corso è a numero chiuso (i partecipanti saranno al massimo 35) e formerà professionisti in grado di sviluppare progetti di promozione enogastronomica e culturale per l’attrazione dei visitatori di Expo 2015.
Il master si basa sulle discipline delle scienze economiche, sociali e umanistiche per sviluppare competenze manageriali, organizzative, di marketing e comunicazione per la valorizzazione delle risorse locali al fine di progettare e offrire pacchetti turistici integrati e migliorare la qualità dell’accoglienza. Dopo un modulo di base comune, gli studenti seguiranno un percorso di specializzazione professionalizzante, anche attraverso uno stage di 480 ore in aziende e operatori del settore.
Il corso ha durata annuale ed è aperto a neolaureati in qualsiasi disciplina con laurea triennale, specialistica e vecchio ordinamento, oltre che a laureati con esperienza professionale. La partecipazione al master permette il conseguimento di 60 crediti formativi. Le attività didattiche si svolgeranno al Castello Utveggio e prenderanno il via a giugno. Le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro l’8 maggio.
Sicilia, al via master in Management del turismo culturale ed enogastronomico
More from News SiciliaMore posts in News Sicilia »
- Grave incidente stradale sulla Palermo-Sciacca: il bilancio è di 3 morti e 3 bambini feriti gravemente
- Gal Terra Barocca: nasce la rete di facilitazione digitale
- Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione
- Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi
- Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo
- Vaccino, in Sicilia 88% del personale scolastico con almeno una dose
Be First to Comment