In Sicilia nel 2014 si è registrata una diffusa crescita del solare termico sui tetti di strutture ricettive, sanitarie ed impianti sportivi. Lo si evince dai dati del Solar Report 2015 del Polo Fotovoltaico della Sicilia, presentato a Palermo presso la sede della presidenza regionale. Secondo il Report, il cui studio è stato coordinato da Mario Pagliaro e Francesco Meneguzzo del Cnr, nell’isola è cresciuta anche l’occupazione nel settore. A negare le installazioni spesso non sono i costi ma i divieti ambientali e architettonici. E’ vietato mettere i pannelli su molte aree delle città. Nonostante tutto in Sicilia nel 2014 sono stati installati altri 120 MW (megawatt), portando l’isola a sfiorare la soglia dei 1400 MW di installato, in crescita del 10% sul 2013. Analoga la crescita della produzione di elettricita’ solare: 1,921 miliardi di kWh (chilowattora) nel 2014, dagli 1,754 miliardi del 2013. La produzione da fotovoltaico si avvicina ormai al 10% del totale dell’elettricita’ consumata in Sicilia nel 2014. Era nulla nel 2008. Quella da fonte eolica, poi, fa della Sicilia la regione italiana con la maggiore produzione di elettricita’ dal vento, con oltre 2,4 miliardi di di kWh prodotti dalle pale eoliche nel corso del 2014. In totale, nel 2014 la Sicilia ha prodotto da sole, vento e acqua — cioe’ a costo combustibile zero — 4,81 miliardi di chilowattora, pari ad oltre il 24% del proprio fabbisogno elettrico di 19,808 miliardi di chilowattora. “Il tasso di crescita del fotovoltaico — dice il coordinatore del Polo fotovoltaico siciliano al Cnr, Mario Pagliaro — e’ quasi raddoppiato: dal 6% registrato nel 2013 a quasi il 10% nel 2014. Il che dimostra — aggiunge — come ormai il fotovoltaico sia una fonte di energia pulita e a basso costo, capace di sostenersi senza alcun incentivo”. Quasi 7 milioni di pannelli fotovoltaici distribuiti in circa 40mila impianti. Nel dettaglio, la potenza fotovoltaica installata in Sicilia alla fine 2014 ha superato i 1350 MW (Megawatt) distribuiti su poco piu’ di 40mila impianti. Alla stessa data dell’anno prima la potenza fotovoltaica installata in Sicilia era di 1208 MW. E’ imponente e di portata nazionale l’impatto sul prezzo dell’elettricita’ della potenza eolica e fotovoltaica installata in Sicilia.
Sicilia, cresce l’energia rinnovabile e l’occupazione nel settore. I numeri
More from News SiciliaMore posts in News Sicilia »
- Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo
- Vaccino, in Sicilia 88% del personale scolastico con almeno una dose
- Covid, Razza “in Sicilia 850 posti di terapia intensiva disponibili”
- In Sicilia 1.508 casi di Covid e 12 decessi, salgono ricoveri
- A Palermo inquinato il mare tra Mondello e l’Addaura, stop balneazione
More from Notizie sicilianeMore posts in Notizie siciliane »
- Capitale italiana del libro 2021, Fulvia Toscano farà parte della giuria nazionale
- Musumeci a De Micheli: “Ponte sullo Stretto è esigenza prioritaria”
- Mobilità sostenibile, 100 milioni per nuovi programmi d’investimento
- Covid-19, terapie domiciliari: ecco le migliori secondo gli esperti
- Covid, in Sicilia negozi aperti anche la domenica
More from Province sicilianeMore posts in Province siciliane »
- Palermo, 7 milioni per mettere in sicurezza Ponte Corleone
- Messina, spari in strada: un morto e un ferito a Camaro
- Palermo, Comune: giunta discute Piano di riequilibrio
- Il dissesto di strade e marciapedi di Palermo, città allo stremo
- Palermo, in cantiere senza green pass ma col reddito di cittadinanza: quattro denunce
Comments are closed.