Novità per l’edilizia scolastica in Sicilia. La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Istruzione Bruno Marziano, ha approvato lo schema di un nuovo bando che servirà a finanziare interventi di edilizia scolastica destinati alla realizzazione di nuovi edifici, alla messa in sicurezza ed adeguamento antisismico, ad opere per il miglioramento degli istituti volto al contrasto alla dispersione scolastica. Una delle novità di questo bando è l’estrema rapidità di attuazione: le fasi preparatorie si chiuderanno infatti entro il 31 marzo 2016. Le somme per alimentare il bando provengono da: 1) fondi nazionali; 2) fondi che verranno ‘liberati’ dal bando attualmente in esecuzione per via di rinunce ad opere previste, e di ribassi d’asta rispetto alle somme preventivate. Il bando prevede inoltre la stesura di un ‘parco opere’: quelle che non riusciranno ad essere finanziate adesso saranno valutate prioritariamente rispetto alle prossime somme a disposizione. Il bando si rivolge a Comuni ed ex Province, soggetti titolari degli istituti scolastici. I particolari del bando saranno illustrati dall’assessore Marziano nei prossimi giorni, nel corso di una apposita conferenza stampa. “Siamo di fronte ad un risultato importante raggiunto grazie alla volontà e alla professionalità degli uffici dell’assessorato e del dirigente del servizio, ingegnere Medaglia. In questo modo – dice l’assessore Marziano – da un lato contribuiamo all’ammodernamento delle nostre strutture scolastiche, e al tempio stesso immettiamo una ‘iniezione di energia’ al settore edile in Sicilia. I tempi stretti con i quali prevediamo di procedere, inoltre, rappresentano una assoluta novità ed uno stimolo a lavorare meglio”.
Edilizia scolastica, nuovo bando per gli interventi in Sicilia
More from News SiciliaMore posts in News Sicilia »
- Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi
- Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo
- Vaccino, in Sicilia 88% del personale scolastico con almeno una dose
- Covid, Razza “in Sicilia 850 posti di terapia intensiva disponibili”
- In Sicilia 1.508 casi di Covid e 12 decessi, salgono ricoveri
- A Palermo inquinato il mare tra Mondello e l’Addaura, stop balneazione
More from Notizie sicilianeMore posts in Notizie siciliane »
- Capitale italiana del libro 2021, Fulvia Toscano farà parte della giuria nazionale
- Musumeci a De Micheli: “Ponte sullo Stretto è esigenza prioritaria”
- Mobilità sostenibile, 100 milioni per nuovi programmi d’investimento
- Covid-19, terapie domiciliari: ecco le migliori secondo gli esperti
- Covid, in Sicilia negozi aperti anche la domenica
- Dal 21 al 25 ottobre a Palermo il Festival delle Letterature migranti
Comments are closed.