Cisl Sicilia propone un patto per le emergenze all’Ars prima delle dimissioni di Crocetta. Si tratta di rifiuti, formazione professionale, precari di enti locali e sanità, forestali. Sono questi per la Cisl, oltre a quelli di cui in queste ore si legge sui giornali (liberi consorzi, acqua pubblica e riforma elettorale), “i nodi che Governo e Parlamento regionali hanno l’obbligo di sciogliere sulla base di un patto d’emergenza tra partiti, prima dell’eventuale rompete le righe con la fine anticipata della legislatura”. Per Mimmo Milazzo, segretario della Cisl Sicilia, sull’Isola pendono “ipoteche pesantemente accese” dai conti che non tornano, come denunciato anche dai magistrati contabili. E dalle riforme che non hanno visto luce e su cui l’Ars deve dire ora una parola. Bene, afferma quindi il sindacato, la disponibilità che sembrerebbe emergere dentro alcune forze politiche per il varo della riforma dei Liberi consorzi (“venerdì 31 scade il commissariamento delle ex Province“). E in materia di sistema idrico integrato. Ma, insiste Milazzo che “le stesse forze politiche di maggioranza e opposizione che considerano la situazione regionale ormai insostenibile, hanno il dovere di intervenire urgentemente, prima di scrivere la parola fine alla legislatura, su alcune questioni drammaticamente aperte”. Prima tra tutte, per la Cisl, la “annosa vicenda dei rifiuti che riguarda 13 mila lavoratori, un’Isola vergognosamente sommersa dalla spazzatura. Ato (3.800 persone) la cui proroga è scaduta. Ed Srr di cui non c’è neanche l’ombra”.
Le altre priorità che, secondo la Cisl, vanno inscritte nella “agenda politica del necessario patto d’emergenza”, sono: la questione dei forestali (24 mila persone), quella dei precari di enti locali e sanità (20 mila) e quella della formazione professionale che ha a che fare con la vita di 8.000 lavoratori.
Cisl Sicilia propone un patto per le emergenze all'Ars prima delle dimissioni di Crocetta
More from News SiciliaMore posts in News Sicilia »
- Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione
- Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi
- Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo
- Vaccino, in Sicilia 88% del personale scolastico con almeno una dose
- Covid, Razza “in Sicilia 850 posti di terapia intensiva disponibili”
- In Sicilia 1.508 casi di Covid e 12 decessi, salgono ricoveri
More from Notizie sicilianeMore posts in Notizie siciliane »
- Capitale italiana del libro 2021, Fulvia Toscano farà parte della giuria nazionale
- Musumeci a De Micheli: “Ponte sullo Stretto è esigenza prioritaria”
- Mobilità sostenibile, 100 milioni per nuovi programmi d’investimento
- Covid-19, terapie domiciliari: ecco le migliori secondo gli esperti
- Covid, in Sicilia negozi aperti anche la domenica
- Dal 21 al 25 ottobre a Palermo il Festival delle Letterature migranti
More from Politica & retroscenaMore posts in Politica & retroscena »
- Totò Cuffaro potrà ricandidarsi, estinta interdizione
- De Luca si allea con Sgarbi in vista delle Europee 2024
- Caro voli, via libera a fondo per Sicilia e Sardegna
- Forza Italia: Grasso si insedia all’Ars e molla Micciché
- Processo Fenapi, De Luca: “Confermata anche in appello la mia innocenza”
- Nuovo codice degli appalti, Barbagallo (Pd): “La mafia ringrazia”
Comments are closed.