giovedì, marzo 23
Shadow

Il Mattino d’Italia

il Mattino d’Italia propone notizie e cronaca italiana con news di politica, economia italiana, affari e finanza, cronaca nera e giudiziaria

Scuola, quarantena e Dad: a chi tocca e quando

Scuola, quarantena e Dad: a chi tocca e quando

Il Mattino d'Italia
Scuola, niente Dad in caso di presenza di un solo alunno contagiato in classe: continuano dunque a valere le precedenti regole sulla quarantena. E' quanto si legge in una circolare congiunta del ministero della Salute e dell'Istruzione relativa all''Aggiornamento delle indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SarS-CoV-2 in ambito scolastico'. "Alla luce delle indicazioni della struttura commissariale, si intendono superate le disposizioni di cui alla precedente circolare", che prevedevano l'ipotesi di didattica a distanza anche con un solo caso di positività al coronavirus. "Si precisa che, anche in considerazione della sopravvenuta disponibilità manifestata dalla struttura commissariale con nota inviata in data 30 novembre 2021 - si legge...
Covid, a scuola torna la Dad anche con un solo contagio in classe

Covid, a scuola torna la Dad anche con un solo contagio in classe

Il Mattino d'Italia
Torna la didattica a distanza nelle scuole anche con un solo caso di contagio, perchè i contagi stanno aumentando. È quanto prevede una nuova circolare dei ministeri della Salute e dell'Istruzione. "Nel caso in cui le autorità sanitarie siano impossibilitate ad intervenire tempestivamente o comunque secondo la organizzazione di regione/P.A. o ASL - si legge nella circolare - il dirigente scolastico venuto a conoscenza di un caso confermato nella propria scuola è da considerarsi autorizzato, in via eccezionale ed urgente, a disporre la didattica a distanza nell’immediatezza per l’intero gruppo classe ferme restando le valutazioni della ASL in ordine all’individuazione dei soggetti (da considerare 'contatti stretti' a seguito di indagine epidemiologica) da sottopo...
Variante Omicron, sintomi covid insoliti e caratteristiche

Variante Omicron, sintomi covid insoliti e caratteristiche

Il Mattino d'Italia
La variante Omicron, individuata anche in Italia con un caso in Campania, probabilmente è più contagiosa. I sintomi, però, appaiono lievi. A far luce sulla variante e sulle sue caratteristiche contribuisce la la South African Medical Association (Sama), l'associazione medica del Sudafrica. Nel paese, dove la variante è stata scoperta, i positivi hanno manifestato sintomi "insoliti ma lievi". In un'intervista alla Bbc la presidente dell'Associazione, Angelique Coetzee, spiegando che la ricerca sulla variante è ancora in una fase iniziale, ha detto che "i pazienti si lamentano principalmente di un corpo dolorante e stanchezza, estrema stanchezza, e lo vediamo nelle giovani generazioni, non nelle persone anziane". La Coetzee ha sottolineato che solo il 24% della popolazione del Paese è compl...
Variante Omicron Italia, scoperto in Campania il primo caso

Variante Omicron Italia, scoperto in Campania il primo caso

Il Mattino d'Italia
Primo caso di variante Omicron in Italia, individuato in Campania. Un cittadino campano, di ritorno dall'Africa australe, è risultato positivo al tampone molecolare. Con lui anche il suo nucleo familiare composto da 5 persone. Lievi i sintomi riscontrati. Immediatamente tutti i contatti sono stati posti in isolamento prudenziale. Il genoma della variante Omicron di Sars- Cov -2 è stato sequenziato, per la prima volta in Italia, dal "Laboratorio di microbiologia Clinica, virologia e diagnostica delle Bioemergenze dell’ospedale Sacco di Milano, da un campione positivo di un soggetto proveniente dal Mozambico. Il paziente e i suoi contatti familiari sono in buone condizioni di salute", comunica l'Istituto superiore di Sanità in una nota. "Le inchieste epidemiologiche sono...
Il governo ha deciso di anticipare a 5 mesi la terza dose di vaccino

Il governo ha deciso di anticipare a 5 mesi la terza dose di vaccino

Il Mattino d'Italia
 Il governo nell'incontro con le Regioni ha annunciato l'anticipo a 5 mesi della terza dose di vaccino. La riunione, alla quale partecipano i governatori con i ministri Gelmini e Speranza, e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Garofali, è ancora in corso.   Una misura confermata dal ministro Speranza: "La dose di richiamo è cruciale per proteggere meglio noi e chi ci sta accanto. Dopo l'ultimo parere di AIFA sarà possibile farla a 5 mesi dal completamento del primo ciclo. Vacciniamoci tutti per essere più forti"
Ecco come funzionerà l’assegno unico per i figli a carico

Ecco come funzionerà l’assegno unico per i figli a carico

Il Mattino d'Italia
L'assegno unico, che sostituirà detrazioni fiscali e assegni al nucleo familiare ed entrerà in campo a marzo 2022, sarà fino a 175 euro al mese a figlio. È quanto prevede la lo schema del decreto legislativo approvato dal Consiglio dei ministri che dovrà ora passare al vaglio delle commissioni parlamentari competenti. L'importo si riduce gradualmente per le famiglie con un Isee superiore a 15.000 euro fino a raggiungere 50 euro in corrispondenza di un Isee pari a 40.000 euro. Per livelli di Isee superiori a 40.000 euro l'assegno rimane costante. È previsto un assegno più leggero per ciascun figlio maggiorenne fino al compimento del ventunesimo anno di età: sarà di 85 euro al mese, per scendere dai 15.000 euro di Isee in su fino a raggiungere un valore pari a 25 euro in ...
Facebook blocca il confronto tra 100mila medici scambiato per “no vax”

Facebook blocca il confronto tra 100mila medici scambiato per “no vax”

Il Mattino d'Italia
'Quello che sta succedendo non mi sorprende. Facebook, come un po' i grandi social player, fino ad oggi ha vissuto abbastanza indisturbato nel gestire i nostri dati e nello sviluppare i servizi che ci propone in maniera gratuita ma che gratuiti non sono, nel senso che poi il prezzo da pagare è proprio una gestione poco controllabile dei propri dati e delle proprie informazioni. E i nostri diritti e libertà, a cui siamo abituati nei contesti analogici o nei contesti controllati, quindi quelli che sviluppiamo dietro la remunerazione, rischiano di essere limitati in maniera eccessiva'. Raggiunto dalla Dire, il presidente di Anorc Professioni, Andrea Lisi, commenta con queste parole la notizia del blocco e dell'oscuramento da parte di Facebook di un gruppo 100mila medici italiani, dopo che l'...
Reddito di cittadinanza, sventata truffa da 60 milioni: 9 mila i denunciati

Reddito di cittadinanza, sventata truffa da 60 milioni: 9 mila i denunciati

Il Mattino d'Italia
Sventata mega truffa su Reddito di cittadinanza. Finanzieri del comando provinciale della guardia di finanza di Cremona e Novara, su disposizione della Procura della Repubblica di Milano, hanno eseguito 16 ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti dei membri di una associazione a delinquere finalizzata alle estorsioni ed al conseguimento di erogazioni pubbliche. Gli arresti e le perquisizioni condotte nelle province di Cremona, Lodi, Brescia, Pavia, Milano, Andria, Barletta e Agrigento, hanno consentito di sventare una truffa di oltre 60 milioni di euro relativa a indebite percezioni del reddito di cittadinanza. Oltre 9.000 le persone denunciate.
Reddito di libertà, pubblicata la circolare Inps per l’avvio

Reddito di libertà, pubblicata la circolare Inps per l’avvio

Il Mattino d'Italia
L’Inps ha pubblicato la circolare n. 166/2021 sul “Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza”.Istituito per favorire percorsi di autonomia e di emancipazione delle donne vittime di violenza in condizione di particolare vulnerabilità o di povertà attraverso l’indipendenza economica, il reddito di libertà è riconosciuto dall’Inps con un contributo nella misura massima di 400 euro mensili pro capite, in un’unica soluzione per massimo dodici mesi, entro il limite delle risorse assegnate a ciascuna Regione o Provincia autonoma. Destinato alle donne seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle Regioni e dai servizi sociali nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza, il contributo è finalizzato a sostenere prioritariamente le spese per l’autonomia abitativa e ...
Superbonus 110, Nardi. “No a cambiare le regole. Si proroghi come è”

Superbonus 110, Nardi. “No a cambiare le regole. Si proroghi come è”

Il Mattino d'Italia
Come il Partito Democratico, attraverso i propri parlamentari e io stessa avevamo chiesto, il Superbonus 110% sarà prorogato senza alcuna limitazione, compresa quella relativa all’Isee, che avrebbe ostacolato le famiglie che vivono in case singole e quindi nei comuni più piccoli e nei borghi.   Si supera così una distinzione che avevamo giudicato non corretta fra una famiglia che vive in un condominio di una grande città, e che avrebbe potuto utilizzare la proroga e una famiglia che vive in una casa singola, in un piccolo comune, che di fatto sarebbe stata esclusa dalla possibilità di migliorare la sicurezza e l'impatto ambientale della propria abitazione.” Così Martina Nardi, deputata Pd e presidente della commissione Attività produttive della Camera. “Ora è auspicabi...
Vaccini: terze dosi boom, possibili 7 milioni in 2021. E ora gli under 60

Vaccini: terze dosi boom, possibili 7 milioni in 2021. E ora gli under 60

Il Mattino d'Italia
La somministrazione delle terze dosi di vaccini anti Covid già viaggia al ritmo di 100mila iniezioni al giorno e con questa media si spera nel traguardo dei 7 milioni di italiani con booster entro il 2021, in vista di ulteriori inoculazioni alle prossime fasce di età under 60. Nelle prossime settimane in fila dai pediatri ci potranno essere anche i bambini tra i 5 e gli 11 anni: una strategia che - spiega il coordinatore del Cts, Franco Locatelli, punta a "tutelare la loro socialità, i loro percorsi educativi-formativi", perché bisogna fare "di tutto per mantenere le scuole aperte". Ed è chiara anche la posizione del capo del Comitato Tecnico Scientifico sull'ipotesi di introdurre il lockdown per i non immunizzati, sulla scia del provvedimento annunciato in Austri...
Covid, i positivi sono 5.335 e il ministro avverte: “Serve cautela”

Covid, i positivi sono 5.335 e il ministro avverte: “Serve cautela”

Il Mattino d'Italia
Sono 5.335 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. In aumento rispetto a ieri, quando erano stati 4.866. Sono invece 33 le vittime in un giorno, 17 in meno rispetto a ieri. Sono 474.778 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus. Ieri erano stati 570.335. Il tasso di positività è all'1,1%, in aumento rispetto allo 0,85% di ieri. Sono 349 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid in Italia, 2 in più rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri, secondo i dati del ministero della Salute sono 18 (ieri 32). I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 2.658, 49 in più di ieri. "I numeri della pandemia in Italia sono in crescita, anche se la situazione è mig...
Covid, quanti sono in Italia i lavoratori non vaccinati

Covid, quanti sono in Italia i lavoratori non vaccinati

Il Mattino d'Italia
Covid, calano ulteriormente le prime dosi di vaccino (-23,2% in 7 giorni). Sono 3,8 milioni i lavoratori non vaccinati e questo rischia di provocare il caos tamponi. È quanto emerge dal report della fondazione Gimbe, che ritiene "non sufficiente la spinta gentile del green pass" e invita ora "a considerare l’obbligo vaccinale".  Oltre 175 mila tamponi rapidi al giorno e il crollo dei nuovi vaccinati - spiega Gimbe - indicano da settimane uno zoccolo duro di popolazione non intenzionata a vaccinarsi, tra cui 3,8 milioni di lavoratori. I modesti risultati ottenuti con la progressiva espansione del green pass e il rischio caos tamponi invitano a valutare l’introduzione dell’obbligo vaccinale.  Photo by cottonbro on Pexels.com Rischio caos tamponi Con la ...
3bmeteo.com: “Sarà ancora estate, caldo con punte di oltre 32-33°”

3bmeteo.com: “Sarà ancora estate, caldo con punte di oltre 32-33°”

Il Mattino d'Italia
“Dopo la fase temporalesca che ha interessato essenzialmente il Sud e le Isole, ora la stabilità torna su tutta Italia con l’anticiclone africano” – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega – “ultime note instabili al Sud nelle prossime ore, con qualche rovescio non escluso tra Calabria e Sicilia, poi prevarranno condizioni soleggiate o al più a tratti parzialmente nuvolose su gran parte dello Stivale. “La nota saliente tuttavia riguarderà le temperature, che saranno in ulteriore aumento su valori da piena estate durante il pomeriggio” – prosegue Ferrara di 3bmeteo.com – “attese punte di 30-31°C in Valpadana, picchi anche lievemente superiori al Centro (specie tra Toscana, Umbria e Lazio). Inizialmente meno caldo al Sud e Sicilia, dove il rialzo termico ...
Green pass scuola, ritorno in classe e mascherine: ecco le regole

Green pass scuola, ritorno in classe e mascherine: ecco le regole

Il Mattino d'Italia
Rientro a scuola in presenza, Green pass Italia e mascherine anti Covid. Domani, lunedì 13 settembre, ripartono le lezioni in molte Regioni. Quest'anno ci sarà l'obbligo di Green Pass per il personale scolastico, gli studenti delle Università e i genitori degli alunni che si recheranno nell'istituto scolastico. Niente mascherina in classe per gli studenti se sono tutti vaccinati, altrimenti è obbligatoria dai 6 anni in su. Photo by Tima Miroshnichenko on Pexels.com Tutto il personale scolastico e universitario, oltre agli gli studenti degli atenei, dovranno possedere il Green Pass. Il mancato rispetto del requisito è considerato assenza ingiustificata e, dopo cinque giorni, è prevista la sospensione dallo stipendio. Previste, inoltre, sanzioni da 400 a 1000 euro per chi ne è sprovvi...
Vuole fare video mentre sgomma, finisce con la Ferrari contro ulivo

Vuole fare video mentre sgomma, finisce con la Ferrari contro ulivo

Il Mattino d'Italia
Avrebbe voluto realizzare un video mentre era alla guida della sua Ferrari Testarossa del 1991 (F110 AB/E), ha perso però il controllo: la vettura, valore attorno ai 135mila euro, è finita contro un ulivo, e il conducente settantenne all'ospedale per accertamenti. È accaduto oggi a Montemurlo, in provincia di Prato, non lontano dalla sede del comando della polizia municipale. A riferire dell'incidente la stessa amministrazione comunale. Da quanto spiegato, il settantenne avrebbe voluto filmare, come da lui stesso ammesso, alcune "sgommate" da postare sui social. Si è così esibito con la Ferrari davanti a una troupe composta da un cameraman e un tecnico del suono percorrendo a forte velocità piazza della Costituzione a Montemurlo, ma dopo i primi due giri avrebbe perso il controllo...
Casa Del Cinema di Roma: di scena la quarta edizione del Vertical Movie Festival

Casa Del Cinema di Roma: di scena la quarta edizione del Vertical Movie Festival

Il Mattino d'Italia
Il 17 settembre 2021 alle ore 21,00, presso la Casa Del Cinema a Roma, si svolgerà la quarta edizione del Vertical Movie Festival (verticalmovie.it), il primo festival dell’audiovisivo girato nel formato video verticale 9/16. Il Festival è ideato e diretto da Salvatore Marino ed organizzato e prodotto da Maurizio Ninfa di Interproject srl, con il sostegno di privati. Vertical Movie: 40 cortometraggi finalisti I 40 cortometraggi finalisti sono stati selezionati dagli oltre 900 video pervenuti da 117 paesi di cinque continenti diversi. La serata che premierà i vincitori sarà condotta da Maddalena Zoppoli con l’ausilio di Salvatore Marino e l’intervento di due special guest, il cantautore Federico Baroni e l’attore Gianni Fantoni. In platea saranno presenti Giancarlo Magalli, il...
Giulia Caminito vince il Premio Campiello con 99 voti

Giulia Caminito vince il Premio Campiello con 99 voti

Il Mattino d'Italia
Giulia Caminito con 'L'acqua del lago non è mai dolce' (Bompiani) ha vinto la 59/ma edizione del Premio Campiello. La scrittrice ha avuto 99 voti sui 270 arrivati dalla Giuria Popolare di Trecento Lettori Anonimi. Al secondo posto "Se l'acqua ride" (Einaudi) di Paolo Malaguti, 80 voti, al terzo "Sanguina ancora" (Mondadori) di Paolo Nori, 37 voti, al quarto "La felicita' degli altri" (La nave di Teseo) di Carmen Pellegrino, 36 voti e al quinto "Il libro delle case" (Feltrinelli) di Andrea Bajani, 18 voti. "Ho indossato le scarpe rosse per dedicare il premio alle possibilità delle donne di leggere e scrivere ovunque". Lo ha detto Giulia Caminito, vincitrice del Premio Campiello 2021 nel ricevere il riconoscimento questa sera all'Arsenale di Venezia. Giulia Caminito ha conq...
Arriva grande caldo, massima attenzione per incendi

Arriva grande caldo, massima attenzione per incendi

Il Mattino d'Italia
Arriva la settimana del grande caldo e la Protezione Civile lancia l'allarme: nei prossimi giorni il rischio incendi aumenterà in tutto il paese, complici temperature che potrebbero superare i 45 gradi, e dunque è necessaria la massima attenzione da parte delle istituzioni e la collaborazione dei cittadini. A chiedere il massimo impegno per evitare una nuova emergenza è il capo del Dipartimento Fabrizio Curcio, alla luce delle previsioni meteo: fino a Ferragosto l'Italia sarà investita da un'ondata di caldo africano, con temperature che arriveranno a 45 gradi al Sud, a 36-37 gradi nelle città della pianura Padana e fino a 28-30 gradi a 1.500 metri. Photo by Pixabay on Pexels.com "Un evento estremo con pochi precedenti" dicono gli esperti, provocato da un campo di alta pressione sub-...
Green pass, presidi chiedono obbligo di vaccino per studenti

Green pass, presidi chiedono obbligo di vaccino per studenti

Il Mattino d'Italia
Green pass non solo a professori e personale, ma anche agli studenti che possono farlo per riaprire la scuola a settembre e alternative per i non vaccinati. Lo chiede l'associazione dei presidi che incontra il ministro dell'Istruzione Bianchi. 'Se la campagna dei vaccini non va, si torni alla Dad', aggiungono. 'L'obiettivo del governo è il ritorno a scuola in presenza', conferma il ministro. Tensione nella maggioranza. Toti chiede l'obbligo di vaccino per i docenti. Conte: 'M5s farà tutto per la scuola in presenza. 'Il Green pass per accedere agli istituti scolastici? Non scherziamo', taglia corto Salvini.  "Occorre anche che tutto il corpo docente che ancora non si è vaccinato, lo faccia entro l'inizio dell'anno scolastico per ridurre al minimo il rischio di contagi e ...