In Sicilia i rifiuti restano una emergenza grave, perché quasi tutti gli impianti per la gestione non rispettano la normativa comunitaria né quella nazionale. Lo dice il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, chiamato in audizione dalla Commissione Ambiente della Camera. Nella nostra regione mancano soprattutto politiche di prevenzione di produzione dei rifiuti e di sistemi di raccolta differenziata efficienti. La causa, spiega il ministro, sono «problemi legati alla situazione autorizzativa, gestionale e funzionale degli impianti». Per «scongiurare una emergenza» sia ambientale sia sanitaria occorre subito adeguare il sistema impiantistico regionale alle norme Ue e nazionali: la raccolta differenziata nel 2013 si è assestata al 13,4% e circa il 91% dei rifiuti urbani viene smaltito senza trattamento in discarica.
Per evitare una procedura d’infrazione da parte di Bruxelles, il ministero sta lavorando con la Regione Sicilia per rispondere in modo completo alle richieste della Commissione.
Il Ministro dell'Ambiente Galletti conferma: Sicilia maglia nera dei rifiuti
More from News SiciliaMore posts in News Sicilia »
- Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo
- Vaccino, in Sicilia 88% del personale scolastico con almeno una dose
- Covid, Razza “in Sicilia 850 posti di terapia intensiva disponibili”
- In Sicilia 1.508 casi di Covid e 12 decessi, salgono ricoveri
- A Palermo inquinato il mare tra Mondello e l’Addaura, stop balneazione
More from Notizie sicilianeMore posts in Notizie siciliane »
- Capitale italiana del libro 2021, Fulvia Toscano farà parte della giuria nazionale
- Musumeci a De Micheli: “Ponte sullo Stretto è esigenza prioritaria”
- Mobilità sostenibile, 100 milioni per nuovi programmi d’investimento
- Covid-19, terapie domiciliari: ecco le migliori secondo gli esperti
- Covid, in Sicilia negozi aperti anche la domenica
More from Politica & retroscenaMore posts in Politica & retroscena »
- Ferrandelli: “Palermo va ripensata, le mie proposte sui rifiuti, la scuola e il cimitero“
- Palermo, Trizzino fa un passo indietro: via libera a Miceli candidato
- Politica, il sondaggio: Fratelli d’Italia primo partito in Sicilia al 21%
- Regione siciliana, Fava: “Musumeci come Schettino”
- Cateno De Luca si è dimesso da sindaco di Messina
Comments are closed.