Skip to content
Il Mattino di Sicilia

il Mattino di Sicilia

Notizie dalla Sicilia

Primary Menu
  • Home
  • Reportage
  • Province siciliane
  • Politica
  • Succede in Sicilia
  • Idee & Opinioni
  • Nebrodi
  • Economia in Sicilia
  • Home
  • News Sicilia
  • Sicilia, parte la nuova programmazione comunitaria: 4 miliardi e mezzo di euro
  • News Sicilia
  • Notizie siciliane

Sicilia, parte la nuova programmazione comunitaria: 4 miliardi e mezzo di euro

redazione 12 aprile 2016 2 min read

Parte la nuova programmazione comunitaria in Sicilia. Ci sono risorse a disposizione per quattro miliardi e mezzo di euro fino al 2020. Il tutto con un gravissimo ritardo per la solita incapacitĆ  amministrativa della Regione. Ā Siamo giĆ  nel 2016 Ā e non esiste un solo bando al quale le imprese possano partecipare per accedere ai 5,4 miliardi di risorse messe in campo per la Sicilia su assi strategici come la ricerca e l’innovazione, le energie rinnovabili, l’internazionalizzazione.

ā€œGli obiettivi del programma – dice il presidente della Regione Siciliana, Rosario Ā Crocetta – si basano su una strategia diĀ innovazione e ricerca, finalizzata a sviluppare una cittadinanza attiva,Ā attraverso la ricerca, la banda larga, un incremento di competitivitĆ ,Ā interventi per la valorizzazione dei settori trainanti e i punti di eccellenza,Ā che possano dare impulso alle potenzialitĆ  della Sicilia e migliorare laĀ qualitĆ  della vita dei cittadiniā€.

SarĆ  di un miliardo il fondo destinato a circa dodicimila imprese per progettiĀ innovativi.Ā ā€œLa Sicilia ha cambiato rotta – continua il presidente – . Era la penultimaĀ regione europea per l’utilizzo dei fondi europei, con una programmazione che alĀ 31 dicembre 2012 aveva certificato appena il 12,5% in cinque anni. NegliĀ ultimi 3 anni la nostra Regione ĆØ riuscita ad avere performance di livello, cheĀ hanno portato ad un utilizzo totale dei fondi”.

I primi bandi partiranno giĆ  nel mese di giugno e a partire dal mese di maggioĀ il Dipartimento programmazione presenterĆ  un cronoprogramma dei bandi cheĀ coinvolgeranno sia enti pubblici che soggetti privati che dovranno collaborareĀ in modo diverso rispetto al passato. “L’utilizzo dei fondi europei – aggiunge Crocetta – ha contribuito allaĀ crescita del Pil nel periodo 2014/2015. Mentre tra il 2007 e il 2013 perdevamoĀ circa 2 punti l’anno, nel 2014 la decrescita si ĆØ interrotta e nel 2015 abbiamoĀ registrato lo 0,4% di crescita. Per il 2016 la Regione prevede una crescita delĀ Pil dell’1%, grazie all’incremento del turismo, all’utilizzo dei fondi europei,Ā l’export dei nostri prodotti bio, l’innovazione tecnologica. Stiamo uscendo daĀ una fase buia e dopo la perdita di 150.000 posti di lavoro lo scorso anno,Ā registriamo adesso 35.000 posti di lavoro in più. Riteniamo che, conĀ un’accelerazione sull’utilizzo dei fondi europei, potremo incrementareĀ l’occupazione in Sicilia. Sono convinto che questa sfida sarĆ  accolta, non soloĀ dai cittadini e dalle imprese, ma anche dall’amministrazione pubblica regionaleĀ e dagli enti locali che – conclude il presidente – sono al centro del nuovoĀ programma che stiamo elaborandoā€.

Tags: crocetta programmazione comunitaria

Continue Reading

Previous: Riscossione Sicilia chiede 29 milioni al deputato regionale Riggio. Ma i giudici…
Next: Olio tunisino, ok definitivo dall'Ue per l'aumento della quota di import

Related Stories

Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione Liberty Lines
2 min read
  • News Sicilia

Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione

3 giugno 2023
Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi
2 min read
  • News Sicilia
  • Notizie dalla Sicilia

Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi

6 dicembre 2022
Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo
2 min read
  • News Sicilia

Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo

20 agosto 2021

Storie

Ambiente, in Mediterraneo microplastiche cresciute dell’80 per cento microplastiche
2 min read
  • Storie & reportage

Ambiente, in Mediterraneo microplastiche cresciute dell’80 per cento

Giorgio Livigni 5 giugno 2023
In poco più di due anni e mezzo le microplastiche presenti in alcuni siti del Mar Mediterraneo...
Read More
Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare

Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare

8 febbraio 2023
Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

3 febbraio 2023
Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi muro di Hammurabi

Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi

1 febbraio 2023
Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi mafie

Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi

26 dicembre 2022

Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate viticoltori
1 min read
  • Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate

Giorgio Livigni 5 giugno 2023
Estati sempre più calde stanno cambiando l’industria vinicola austriaca. L’aumento delle temperature fa sƬ che molti vini...
Read More
Morto Benedetto XVI, il primo Papa emerito: giovedƬ i funerali Benedetto XVI

Morto Benedetto XVI, il primo Papa emerito: giovedƬ i funerali

31 dicembre 2022
Natale, gli auguri di Schifani ai siciliani

Natale, gli auguri di Schifani ai siciliani

23 dicembre 2022
Russia, la storia di Pavel Kanygin, giornalista russo scappato all’estero

Russia, la storia di Pavel Kanygin, giornalista russo scappato all’estero

4 dicembre 2022
Pesaro, 5 curiositĆ  sulla cittĆ  Capitale della Cultura 2024 Pesaro

Pesaro, 5 curiositĆ  sulla cittĆ  Capitale della Cultura 2024

17 marzo 2022

Leggi ancora

Caronte & Tourist , sequestrati “tre traghetti non a norma” e 30 milioni Caronte & Tourist gdf
2 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Caronte & Tourist , sequestrati “tre traghetti non a norma” e 30 milioni

6 giugno 2023
A Motta d’Affermo nella Valle dell’Halaesa la villeggiatura di una volta Motta d’Affermo
2 min read
  • Cultura e Turismo in Sicilia

A Motta d’Affermo nella Valle dell’Halaesa la villeggiatura di una volta

6 giugno 2023
Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni Pnrr Giustizia
1 min read
  • Province siciliane

Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni

5 giugno 2023
I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate viticoltori
1 min read
  • Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate

5 giugno 2023
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.