Virus "Tristeza", in Sicilia a rischio 45 mila ettari di agrumeti
Sono a rischio gli agrumeti della Sicilia Orientale. I produttori già da tempo hanno lanciato l'allarme perché la situazione è gravissima a causa di un virus che sta colpendo tutti gli aranci. Per la Cia si prefigura "l'annata peggiore" di sempre, e gli agricoltori chiedono al governo un tavolo agrumicolo nazionale "per non morire".
A parlare, per la Confederazione italiana degli agricoltori, è Vito Amantia, componente del consiglio della Cia etnea. «Quarantacinque mila ettari coltivati ad agrumeti sono infestati dal virus Tristeza: tra un paio di anni l’intera produzione è destinata a scomparire. Alle imprese servono aiuti economici per la riconversione ma, soprattutto, materiale vegetale sano. Ai tavoli tecnici convocati da Regione e Ministero chiederemo maggiori controlli e prevenzione...