mercoledì, marzo 22
Shadow

Tag: Federalberghi

Turismo e innovazione: la startup “Revive” presenta un nuovo modello di ospitalità

Turismo e innovazione: la startup “Revive” presenta un nuovo modello di ospitalità

Cultura e Turismo in Sicilia
In Sicilia è possibile pensare e “progettare” un turismo che guardi ai territori, alla loro natura e alla loro vocazione. Un turismo sostenibile che dia la possibilità ad albergatori e viaggiatori di realizzare l’incontro fra domanda e offerta in strutture in cui architettura, spazi e ambiente siano armonizzati in un “unicum” assolutamente originale e innovativo. Una vacanza o anche un breve soggiorno può, infatti, essere l’occasione per vivere un’esperienza originale, “unica” appunto, ma perché ciò sia possibile è necessario progettare spazi che interpretino una visione organica, grazie alla quale la vacanza divenga un tassello di un grande progetto di sviluppo sociale e culturale. Un orizzonte ampio, dunque, nel quale la Sicilia possa essere essa stessa Terra di avangu...
Terremoto, 600 gli sfollati. Musumeci convoca Giunta a Catania

Terremoto, 600 gli sfollati. Musumeci convoca Giunta a Catania

Notizie dalla Sicilia, Notizie siciliane
Sono seicento gli sfollati per il terremoto di magnitudo 4.8 che la notte scorsa ha colpito sei paesi etnei. E' il dato emerso dalle richieste presentate alla Regione Siciliana che ha redatto un convenzione con Federalberghi per poterli ospitare in strutture turistiche. Altre persone che, pur non vivendo in case dichiarate inagibili, hanno paura a rientrare a casa saranno ospitate in palazzetti dello sport dove potranno trascorrere la notte. Intanto la Giunta di governo si riunirà domani pomeriggio - in seduta straordinaria - per dichiarare lo stato di calamità, con la contestuale richiesta a Roma della  dichiarazione di emergenza. L'appuntamento è alle ore 17 nella sede etnea della Regione Siciliana. Lo ha deciso il presidente Nello Musumeci. Intanto, in poche ore, dopo le ne...

Il ricettivo sommerso nel settore turistico in Sicilia cresce senza sosta ed inquina il mercato

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
In Sicilia ci sono almeno 4-5mila strutture abusive  In molti casi veri e propri alberghi camuffati da b&b, che derogano al regime previsto per gli hotel, sfruttano la manodopera ed evadono le tasse. Un giro d’affari a diversi zero, assolutamente sconosciuto al fisco. Oltre un milione e mezzo di euro, considerando circa 40mila presenze giornaliere che sfuggono alle statistiche ufficiali e 40 euro al giorno a persona. Il ricettivo sommerso nel settore turistico in Sicilia cresce senza sosta ed inquina il mercato. È quanto emerge dal rapporto realizzato da Federalberghi nazionale con la collaborazione tecnica di Incipit su dati Inside Airbnb. Un lavoro effettuato sul territorio nazionale con un focus nelle grandi città e che vede interessata anche la città di Palermo ed il suo territorio...

Albergatori Day: domani la prima edizione a Palermo

News Sicilia
PALERMO - Prende il via la prima edizione del 2013 dell' Albergatore Day, manifestazione organizzata da Federalberghi Palermo e che si terra' venerdi' 31 maggio a partire dalle ore 10:30 presso l' Hotel San Paolo Palace. L'evento, dedicato agli albergatori e' un'occasione di incontro e confronto fra gli operatori del ricettivo e le aziende esperte nel settore dell'ospitalità. Un' opportunità per conoscere nuove tendenze e soluzioni del mondo dell'accoglienza. Durante la giornata si terranno incontri e dibattiti, si partirà dal risparmio energetico del gas metano con l'intervento dell' ingegnere Massimo La Rocca della Kalorgas Siciliana. Il Dr. Giuseppe Miroglio della Nestle' Italia, approfondirà il tema dell' importanza del momento del breakfast in albergo con la presentazionedi nuove line...

Sostenibilità, un convegno a Catania sul progetto Horeca

News Sicilia
Si terrà venerdì 12 aprile, dalle 9 alle 18 presso il Grand Hotel Baia Verde a Catania (via Musco 8/10, Acicastello CT) il convegno “Progetto HORECA. Rete di Imprese per Smart & Green Hotel” (www.progettohoreca.it ). L'evento è organizzato da Progetto Horeca, la prima rete di imprese nata per progettare, costruire, gestire e promuovere gli hotel di domani, innovando il canale dell’accoglienza con un nuovo modello di green building: gli Smart & Green Hotel. L'appuntamento a Catania - realizzato in collaborazione con Federalberghi e Spazio Progetto, con il patrocinio dell'Ordine degli architetti di Catania e il Collegio dei periti industriali della Provincia di Catania - rappresenta il secondo appuntamento di un ciclo di convegni in tutta Italia: dopo il successo della prima tappa ...
Federalberghi serve ai turisti soprattutto prodotti siciliani

Federalberghi serve ai turisti soprattutto prodotti siciliani

News Sicilia
A colazione spremute d'arancia, miele, frutta siciliana: accade già in molti alberghi dell'Isola ma da ora in poi l'uso di prodotti “made in Sicily” è scritto nero su bianco. La Federalberghi siciliana e lo Sportello Regionale per l'Internazionalizzazione delle Imprese (chiamato “Sprint”), infatti, hanno firmato un accordo per promuovere le aziende isolane nelle strutture alberghiere. Da un lato, gli alberghi acquisteranno il 60% dei prodotti di cui hanno bisogno (agroalimentare, ma non solo) da imprese con sede legale in Sicilia, o che fanno della Sicilia il loro centro di produzione. Dall'altro, lo Sprint organizzerà congressi, eventi e manifestazioniinternazionali dentro gli alberghi-partner. Il tutto senza obblighi finanziari, quindi senza spendere nulla. «L'iniziativa è già partit...