mercoledì, marzo 22
Shadow

Tag: forza italia

No al reddito di cittadinanza per baracche di Messina, Siracusano: “Vergogna”

No al reddito di cittadinanza per baracche di Messina, Siracusano: “Vergogna”

Politica & retroscena
"Un odg non è la risoluzione definitiva del problema della Baraccopoli, ma votare contro un atto parlamentare d’indirizzo dimostra che da parte del Governo non c’è neanche l’intenzione di risolvere l’emergenza. Ai colleghi del M5S dò una notizia: le Baracche non sono solo di Cateno De Luca o di un partito, sono un dramma che affligge tutti noi messinesi. Perché non chiedete ai bambini che vivono nelle capanne con i tetti di amianto se non avvertano il perenne stato d’emergenza, con i topi che escono fuori dai gabinetti? Se questa non è emergenza, cosa è?". La deputata di Forza Italia alla Camera, Matilde Siracusano, replica così alle dichiarazioni dei Portavoce messinesi del M5S, a seguito della bocciatura del suo ordine del giorno sul reddito di cittadinanza per gli abitanti delle...
Pellegrino: “Mi autosospendo dalla Commissione Antimafia”

Pellegrino: “Mi autosospendo dalla Commissione Antimafia”

Politica & retroscena
Il parlamentare regionale di Forza Italia, Stefano Pellegrino, indagato per corruzione elettorale, ha deciso di autosospendersi dalla Commissione regionale Antimafia dell'ARS. “Il senso di responsabilità e il rispetto che nutro verso la Commissione Antimafia ed il suo Presidente, Claudio Fava, mi inducono ad autosospendermi dalla predetta Commissione, in attesa della definizione della vicenda giudiziaria in relazione alla quale ho ricevuto l’informazione di garanzia - scrive in una nota -. Sono certo che la Commissione, con l’indispensabile contributo dei funzionari e del personale addetto, perseguirà l’incessante e proficuo lavoro intrapreso nel corso della legislatura".
Corruzione elettorale, indagato il deputato Ars Stefano Pellegrino

Corruzione elettorale, indagato il deputato Ars Stefano Pellegrino

Cronaca, Notizie dalla Sicilia
La dda di Palermo ha notificato un avviso di garanzia con invito a comparire al deputato regionale di Forza Italia Stefano Pellegrino. Il parlamentare è indagato di corruzione elettorale nell'ambito dell'inchiesta dei carabinieri di Trapani che oggi ha portato al fermo di tre imprenditori accusati, tra l'altro, di aver finanziato la famiglia del boss latitante Matteo Messina Denaro. Al deputato, che è anche membro della commissione regionale Antimafia, eletto alle ultime elezioni regionali con oltre 7670mila preferenze, i pm contestano di aver avuto il sostegno elettorale degli imprenditori Calogero Luppino e Salvatore Giorgi, oggi fermati con l'accusa di associazione mafiosa. Secondo gli inquirenti, Luppino e Giorgi, obbedendo agli ordini inviati dal carcere dal boss detenuto Franco L...
Finanziaria, Cannata: “Approvate norme per start up, trasporto locale e sanità”

Finanziaria, Cannata: “Approvate norme per start up, trasporto locale e sanità”

Politica & retroscena
"Dopo una maratona notturna terminata intorno alle 7,30 di questa mattina, l’Assemblea regionale siciliana ha varato la Finanziaria. Una notte intensa, ma si è arrivati all’obiettivo.” Così, in una nota, la deputata Rossana Cannata, del Gruppo Parlamentare di Forza Italia. “Tra le norme di grande importanza approvate durante la seduta - continua la Vicepresidente dell’Antimafia e Anticorruzione - c’è quella che permetterà di destinare delle risorse a favore delle imprese con agevolazioni al credito e particolare attenzione ai giovani, alle donne, alle start up e alle imprese per le quali sia stato accertato lo stato di vittima di usura e/o estorsione. Rimpinguati pure i fondi per il trasporto locale e i malati di talassemia e le associazioni dei non vedenti e stanziate anche le somme p...
Venezuela, all’Ars una mozione per tutelare i cittadini di origine siciliana

Venezuela, all’Ars una mozione per tutelare i cittadini di origine siciliana

Politica & retroscena
“Quello che è sotto gli occhi di tutti è che in Venezuela si sta consumando una grande crisi umanitaria. Un terzo della popolazione locale è di origine italiana. La comunità siciliana è tra le più nutrite. È per tale ragione che ho firmato una mozione per dare mandato al Presidente Musumeci di discutere in Consiglio dei Ministri le condizioni per salvaguardare la popolazione siciliana residente in Venezuela, la quale ha diritto di ricevere ogni forma di tutela e di protezione umanitaria”. A riferirlo è il Presidente della Commissione Affari Istituzionali all’ARS, on. Stefano Pellegrino, del Gruppo Parlamentare di Forza Italia, firmatario di un testo a tutela dei siciliani in Venezuela che vivono in un clima di crescente violenza e intimidazioni. Il documento, depositato e siglato ...
Grasso: “Previsto ddl autonomo che autorizza Unione dei Comuni”

Grasso: “Previsto ddl autonomo che autorizza Unione dei Comuni”

Politica & retroscena
"Non capisco certe  esternazioni polemiche. Dal Governo non esiste nessun veto sia all’istituzione di nuove Unioni tra Comuni che al Fondo delle Autonomie locali. Anzi, aveva presentato un pacchetto normativo, valutato negativamente in I Commissione. In seguito, ciò che è arrivato in Commissione Bilancio era una norma decontestualizzata dalle altre contenute nel ddl 'Pubblica Amministrazione’. Considerata l’importanza della tematica, si è dunque deciso di lavorare a un ddl autonomo che disciplina in modo più organico la materia. Nella fattispecie, che tratti funzioni e premialità per quei Comuni – nella maggior parte dei casi sprovvisti di figure apicali – che decidano di unirsi in forma associata. Tra l’altro le norme sono state condivise con Anci Sicilia, con cui c’è una costante interl...
Miccichè attacca Toti: “Pensa ad imitare il bullo Salvini”

Miccichè attacca Toti: “Pensa ad imitare il bullo Salvini”

Politica & retroscena
“Giovanni Toti si ricorda a giorni alterni di avere in tasca la tessera di Forza Italia. Il giorno prima annuncia un nuovo partito, una seconda gamba a sostegno della Lega, e il giorno dopo condanna il gesto umanitario della collega Prestigiacomo. Forse, Toti immagina di poter entrare nelle grazie di Salvini imitandone i toni persecutori nei confronti di 47 poveracci in fuga dall’inferno libico, ma sono certo che né Forza Italia, né Berlusconi lo seguirebbero in questa folle deriva razzista e xenofoba”.  Lo dice il commissario regionale di Forza Italia, Gianfranco Miccichè che aggiunge: “Non so con quale coraggio, se non per la sadica vigliaccheria di chi gode nel veder soffrire gli esseri umani, si possa condannare Stefania Prestigiacomo. Ha forse compiuto un reato di umanità o s...
Nomina Iacp di Palermo, indagati l’assessore Falcone e il deputato Milazzo

Nomina Iacp di Palermo, indagati l’assessore Falcone e il deputato Milazzo

Notizie siciliane
La Procura di Palermo ha notificato un avviso di proroga di indagini al capogruppo di Forza Italia, Giuseppe Milazzo, e all'assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, iscritti nel registro degli indagati, nell'ambito di un'inchiesta sull'Istituto autonomo case popolari (Iacp) di Palermo. L'indagine verte su presunte pressioni fatte da Milazzo nei confronti di Falcone per sostituire alla guida dell'Iacp Calogero Belingheri, col quale avrebbe avuto contrasti su alcuni affidamenti di beni immobili pubblici, con Ferruccio Ferruggia, poi nominato commissario dell'istituto. "Non c’è stata alcuna pressione subita, ma si è trattato di una nomina squisitamente fiduciaria - commenta l'assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone - Ritengo, in ogni caso, che sia giusto ch...
Voucher a imprese che formano i titolari del reddito di cittadinanza

Voucher a imprese che formano i titolari del reddito di cittadinanza

Politica & retroscena
“Ho appena depositato in Assemblea un emendamento al Collegato che dia la possibilità all’Assessorato Regionale al Lavoro, di erogare tramite procedura a sportello, un Voucher pari a € 2.000 annui per le imprese che puntano sulla formazione di soggetti titolari del Reddito di Cittadinanza. È necessario trasformare una misura Assistenziale in realmente efficace e produttiva”. A riferirlo è il deputato all’Assemblea Regionale Siciliana, Tommaso Calderone, del Gruppo Parlamentare di Forza Italia, il quale spiega che “il sostegno ai percorsi formativi sarebbe garantito per un massimo di 2 annualità dall’Asse I del Fondo Sociale Europeo”. “Ritengo – afferma il Deputato – che la formazione in azienda, vero cuore pulsante dell’economia, sia lo strumento migliore per ottener...
Enrico La Loggia nuovo presidente della Commissione paritetica Stato-Regione

Enrico La Loggia nuovo presidente della Commissione paritetica Stato-Regione

Politica & retroscena
Enrico La Loggia è il nuovo presidente della Commissione paritetica Stato-Regione per le norme di attuazione dello Statuto autonomistico siciliano. La Loggia, docente universitario e avvocato, è stato parlamentare nazionale per cinque legislature e ha ricoperto anche il ruolo di ministro per gli Affari regionali. A designarlo quale componente della Commissione paritetica, insieme al professore Felice Giuffrè, docente di diritto costituzionale dell’università di Catania, il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. In rappresentanza dello Stato, gli altri due membri - gli avvocati Lidia Dimasi e Rocco Bianco - sono stati indicati dal ministro per gli Affari regionali e le autonomie Erika Stefani. "L’elezione di Enrico La Loggia a presidente di un così importante organismo -...
Milazzo: “Su spesa Ue Governo ha compiuto un’impresa straordinaria”

Milazzo: “Su spesa Ue Governo ha compiuto un’impresa straordinaria”

Politica & retroscena
"Quanto fatto dal Governo Musumeci, in appena un anno di mandato, ha del sorprendente. Sono 730 i milioni di euro di Fondi comunitari (FESR) spesi e certificati nel 2018. Se pensiamo alle macerie lasciate dal Governo Crocetta, con la spesa certificata in eredità fino allo scorso anno, si hanno le reali portate dell'ottimo lavoro dell'Esecutivo". A riferirlo è il Presidente del Gruppo Parlamentare di Forza Italia all'Assemblea regionale siciliana, Giuseppe Milazzo. "Sono contento che anche i Sindacati - conclude Milazzo - apprezzino il risultato. Insieme a loro, anche io e il Gruppo che rappresento, rendiamo merito al Governo, che in sinergia con i dirigenti regionali e la maggioranza in Parlamento, sta raccogliendo i meritati frutti. Siamo solo all'inizio, ma questo ci fa ben sperare p...
Regolamento IRCA, Fi: “Penalizzate le sedi di Messina e Agrigento”

Regolamento IRCA, Fi: “Penalizzate le sedi di Messina e Agrigento”

Politica & retroscena
CRIAS e IRCAC sono stati accorpati in un unico soggetto: l'Istituto Regionale per il Credito Agevolato (IRCA). Con un'interrogazione a firma degli onorevoli Tommaso Calderone - primo firmatario - Riccardo Gallo e Francesco De Domenico, si chiede al Governo il motivo per il quale, nel nuovo regolamento di attuazione dell'IRCA, ora al vaglio della Commissione Attività produttive e della Commissione Bilancio all'ARS, ci siano forti penalizzazioni per le province di Messina e Agrigento. Di fatto, in tale struttura normativa è prevista la sospensione delle sedi amministrative di Messina e Agrigento lasciando aperte solo quelle di Palermo e Catania. "Con tale interrogazione vorrei comprendere il motivo di tale decisione, fermo restando che la sola sede operativa della CRIAS di Messina, c...
All’Ars un ddl per rafforzare il made in Sicily

All’Ars un ddl per rafforzare il made in Sicily

Notizie siciliane, Politica & retroscena
Con un Disegno di Legge dei Deputati regionali Tommaso Calderone e Riccardo Gallo, Forza Italia deposita un testo snello, che senza giri di parole istituisce le “Conferenze d'area per la promozione dei made in Sicily”, ovvero la promozione di politiche regionali in favore dei siciliani e dei nostri corregionali residenti all’estero, anche di seconda e terza generazione, mediante modelli virtuosi che tra l’altro esistono anche in altre Regioni italiane. “Lo spirito che anima la proposta di legge è volto alla creazione di interscambi, anche di natura commerciale e imprenditoriale, con i nostri conterranei residenti all’estero. Gli stessi, infatti, da un lato potrebbero diventare un decisivo volano per l'esportazione dei prodotti siciliani, dall'altro potrebbero suggerire idee, così da de...
Insulti a Matilde Siracusano: “Io vittima di odio e violenza verbale sui social”

Insulti a Matilde Siracusano: “Io vittima di odio e violenza verbale sui social”

Notizie siciliane, Politica & retroscena
"Per testimoniare il significato di violenza di genere, ho deciso di condividere con voi solo alcuni degli schifosissimi commenti destinati a me a seguito del mio intervento in Aula contro il ddl anticorruzione, postato con un bizzarro montaggio, sulla pagina del M5S. L'istigazione all'odio sociale, alla violenza verbale e all'aggressione e ladiffamazione a mezzo social sono la peggior politica che si possa esprimere e si tratta di una tendenza pericolosa che tutti insieme dobbiamo combattere".   Matilde Siracusano, deputata messinese di Forza Italia alla Camera, attraverso la sua pagina Facebook, ha condiviso alcuni dei più violenti attacchi ricevuti a mezzo social in queste ore. "Un ringraziamento - conclude la Parlamentare - a Mariastella Gelmini, Mara Carfagna, Maria Tripod...
Cantarella: “Non serve un centrodestra di reduci”

Cantarella: “Non serve un centrodestra di reduci”

Politica & retroscena
"Mi sembra naturale che Forza Italia cerchi di coagulare intorno a sé i resti della galassia centrista severamente punita alle ultime politiche ma non credo si possa riproporre agli elettori un centrodestra di reduci". Lo afferma Fabio Cantarella, responsabile enti locali della Lega in Sicilia, commentando l'intesa tra Saverio Romano e Gianfranco Miccichè in vista delle elezioni europee. "La Lega - continua Cantarella - ha in testa, anche per la Sicilia, un centrodestra diverso che lasci soprattutto spazio ad una nuova classe dirigente fatta di giovani amministratori locali. E il mio partito sta già lavorando in questo senso. Il tema per il centrodestra siciliano non è dividersi sul sovranismo ma scegliere se puntare su un rinnovamento radicale oppure tornare a schemi fallimentari...
Commissione randagismo, Calderone: “A breve disegno di legge definitivo”

Commissione randagismo, Calderone: “A breve disegno di legge definitivo”

Notizie siciliane
Continuano i lavori della Commissione speciale d’inchiesta sul fenomeno del randagismo in Sicilia. Dopo il ciclo di audizioni che hanno coinvolto sia il pubblico che il privato, il mondo dell’associazionismo, oggi si è proceduto all’esame della prima parte degli emendamenti, propedeutici a esitare un disegno di legge che possa normare un tema delicato quanto urgente. Il presidente della Commissione, Tommaso Calderone, non nasconde la propria soddisfazione per come stanno procedendo i lavori: "Il randagismo è un fenomeno che interessa tanto le periferie quanto i centri metropolitani delle nostra Regione. Procedere spediti nello studio di un testo normativo che possa finalmente porre fine al problema è motivo di orgoglio. È per tale motivo che ringrazio pubblicamente i membri della Commissi...
Forza Italia, Miccichè: “Non dobbiamo fare i servi di Salvini”

Forza Italia, Miccichè: “Non dobbiamo fare i servi di Salvini”

Politica & retroscena
"Per Forza Italia è un momento difficile. Siamo i servi di Salvini, continuiamo a far crescere la Lega e noi perdiamo voti al Nord. In compenso, se si fa l'analisi del voto, in alcune regioni del centro e in tutte quelle del Sud siamo sempre al 20 per cento". Lo ha detto Gianfranco Miccichè, commissario straordinario di Forza Italia in Sicilia e presidente dell'Assemblea regionale siciliana, intervenendo durante la convention azzurra in corso a Fiuggi. Su un altro fronte, il commissario azzurro nell'Isola ha proseguito: "A proposito di migranti, vi avrei invitati tutti sulla nave Diciotti, sulla nave maledetta, a vedere le condizioni in cui erano ridotte quelle 170 persone, per capire se Salvini è un leader, un uomo di Stato”. Poi ha concluso: “Da ragazzo avrei voluto morire socialista, po...
Province, Forza Italia: “Ddl per cancellare il ‘prelievo forzoso’ dello Stato”

Province, Forza Italia: “Ddl per cancellare il ‘prelievo forzoso’ dello Stato”

Politica & retroscena
"Un disegno di legge, composto di un solo articolo, che cancella il 'prelievo forzoso' dello Stato alle province siciliane per il biennio 2017-2019: è questo l'obiettivo del ddl che ho presentato in Parlamento e che è stato sottoscritto dai colleghi Prestigiacomo, Bartolozzi, Minardo, Scoma e Siracusano". Lo annuncia, in una nota, il deputato Nino Germanà, deputato siciliano di Forza Italia. "L'obiettivo del ddl - spiega - è la sospensione del cosiddetto prelievo forzoso, stabilito nel 2012, ed autorizza il ministero dell'Economia ad emanare un decreto attraverso il quale richiedere il rimborso delle somme già incassate, già attuato nei confronti dei liberi consorzi di comuni e città metropolitane: gli enti di area vasta sono non avranno la possibilità di gestire l'ordinaria amministrazion...
Trasporti, Minardo: “In Sicilia serve la continuità territoriale”

Trasporti, Minardo: “In Sicilia serve la continuità territoriale”

Notizie siciliane, Politica & retroscena
"Da tre anni che la questione continuità territoriale della Sicilia è al centro di una vicenda che ricade negativamente sui fruitori di un servizio che appare essenziale come quello dei collegamenti aerei da e per il territorio dell'Isola. La scarsa attenzione del governo e del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti rivolta alla questione è stata oggetto di ben 3 atti di sindacato ispettivo a mia firma, tutti volti a sollecitare il ripristino delle risorse economiche previste dalla legge di stabilità già dal 2016 esclusivamente, si ribadisce, per la continuità territoriale. I fondi disponibili non sono mai stati utilizzati in modo congruo e corretto dalla Regione siciliana". Nino Minardo, deputato di Forza Italia, annuncia la presentazione di una nuova interrogazione parlamentare,...
Milazzo: “A settembre un’assemblea programmatica di Forza Italia”

Milazzo: “A settembre un’assemblea programmatica di Forza Italia”

Politica & retroscena
"Si è deciso di organizzare un'Assemblea programmatica del partito, probabilmente a settembre. Forza Italia in Sicilia è una realtà che si articola in sinergia con gli Assessorati e tutte le Istituzioni regionale". A dichiararlo è il capogruppo all'Assemblea Regionale Siciliana  Giuseppe Milazzo. Questa mattina, presso la sala stampa dell'ARS, il gruppo parlamentare di Forza Italia, alla presenza del Presidente Gianfranco Miccichè e dell'Assessore all'Economia Gaetano Armao, ha fatto il bilancio dell'attività legislativa sin qui svolta, annunciando l'assemblea programmatica. Per quanto riguarda la questione del bacino ex -pip, il capogruppo degli azzurri ha dichiarato che "due saranno i momenti rilevanti. Il primo è quello di confronto istituzionale con i Ministeri interessati, di cui si...