Il caso dei giornalisti intercettati dalla Procura di Trapani grave lesione della libertà di stampa
La vicenda delle intercettazioni effettuate dalla Procura di Trapani nei confronti di molti giornalisti che si occupavano delle Ong e dei salvataggi dei migranti in mare sta facendo discutere, molto, non soltanto in Italia ma in tutto il mondo.
Questo perché in ballo c’è il ruolo della libera stampa, che è il bene probabilmente più caratterizzante le democrazie liberali. Procediamo con ordine, però. Da quanto scrivono i giornali – e in particolare il “Domani”, il quotidiano che ha svelato la vicenda – pare che sia stata intercettata e – successivamente – anche trascritta una conversazione fra una giornalista ed il suo legale: se confermata, la circostanza sarebbe gravissima, perché violerebbe l’art 103 del codice di procedura penale che vieta, fra l’altro, l’intercettazio...