Shadow

Tag: Mazara del Vallo

Mazara del Vallo, al via i lavori di pulitura del fiume Mazaro

Mazara del Vallo, al via i lavori di pulitura del fiume Mazaro

News Sicilia
"Sul fiume Màzaro si chiude la lunga stagione delle chiacchiere e si apre quella dei fatti". Così commenta il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci dopo l’avvio dei lavori di pulitura del fiume, che per anni è stato al centro di polemiche e lungaggini burocratiche. I lavori, affidati dal governo regionale al Genio civile di Trapani, consistono nella pulizia dell'alveo e nel miglioramento idraulico di due tratti del corso d’acqua nel Comune di Mazara del Vallo: uno in prossimità della via delle Latomie, l’altro nei pressi del depuratore comunale. Zone nelle quali alla fine dell’anno scorso, per ben due volte, il fiume è esondato, causando ingenti danni ai piccoli natanti ormeggiati e inflitto un duro colpo alla flotta di pescherecci e al turismo da diporto. Interven...
Mazara del Vallo, al via lavori di dragaggio della foce del fiume Màzaro

Mazara del Vallo, al via lavori di dragaggio della foce del fiume Màzaro

Province siciliane
Potranno partire a breve i lavori di dragaggio del porto canale e della foce del fiume Màzaro di Mazara del Vallo, la cui esondazione, lo scorso novembre, ha avuto pesanti ripercussioni sul centro abitato della cittadina del Trapanese. Nel corso della nuova riunione del tavolo tecnico convocato a palazzo d'Orleans dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, e i cui lavori sono stati coordinati dal direttore dell'Ufficio contro il dissesto idrogeologico Maurizio Croce, è stata individuata l'area dove depositare, per un periodo non superiore a sei mesi, il materiale fangoso - circa sessantamila metri cubi - prelevato dal fondale. L'indicazione è arrivata dall'amministrazione comunale mazarese, rappresentata all'incontro dal vice sindaco Silvano Bonanno. Si tratta di un sito gi...
Sicilia al voto, urne aperte il 28 aprile in 36 Comuni

Sicilia al voto, urne aperte il 28 aprile in 36 Comuni

Politica & retroscena
E' il 28 aprile la data delle prossime elezioni amministrative nei 36 comuni siciliani (con eventuale ballottaggio fissato per il 12 maggio). Lo ha deciso la giunta regionale guidata dal presidente Nello Musumeci riunita a Catania e confermato in un post su Facebook dall’assessore regionale all’Ambiente e al territorio Totó Cordaro. Sono otto i Comuni più grandi: Caltanissetta, Gela, San Cataldo, Aci Castello, Bagheria, Monreale, Pachino e Mazara del Vallo. E solo in questi ultimi l’eventuale ballottaggio si svolgerà il 12 maggio. Gli altri sono: Caltabellotta, Naro, Racalmuto, Santa Elisabetta, Mazzarino, Motta Sant’Anastasia, Ragalna, Zafferana Etnea, Aidone, Brolo, Condrò, Forza D’Agrò, Leni, Mandanici, Mistretta, Oliveri, Rometta, Spadafora, Tortorici, Bonpietro, Cinisi, Ro...

Sviluppo urbano, oltre 100 milioni per sette città

Province siciliane
Il governo Musumeci dà il via libera alle risorse finanziarie che consentiranno a sette città siciliane di attivare nuovi servizi che puntano a innalzare la qualità della vita del cittadino.  Grazie alle convenzioni approvate dalla giunta, oltre settanta milioni euro saranno destinati a Trapani, Marsala, Erice, Castelvetrano e Mazara del Vallo - accorpate in un'unica Autorità urbana - mentre circa trentotto milioni di euro andranno a Ragusa e Modica. Gli interventi, previsti dalla cosiddetta “Agenda urbana” all'interno del Programma operativo Fesr 2014-2020, riguarderanno la mobilità sostenibile, l'inclusione sociale, l'efficientamento energetico, la digitalizzazione della Pubblica amministrazione locale e, ...
Mazara del Vallo, Regione cerca soluzione per dragaggio del fiume Màzaro

Mazara del Vallo, Regione cerca soluzione per dragaggio del fiume Màzaro

Province siciliane
A Mazara del Vallo un vertice tecnico, voluto dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, per trovare una soluzione definitiva che consenta di procedere al dragaggio del porto canale e della foce del fiume Màzaro di Mazara del Vallo, la cui esondazione, lo scorso novembre, ha provocato gravi disagi agli abitanti della cittadina trapanese. Ne hanno discusso stamane a Palazzo d'Orleans il commissario per il dissesto idrogeologico Maurizio Croce, il dirigente generale del dipartimento della Protezione civile regionale Calogero Foti, il dirigente generale del dipartimento del Territorio e ambiente Beppe Battaglia, il comandante della Capitaneria di porto mazarese Maurizio Ricevuto. Era presente anche il dirigente del Provveditorato per le opere pubbliche...
Mazara del Vallo, sequestrati oltre 1.400 articoli pericolosi

Mazara del Vallo, sequestrati oltre 1.400 articoli pericolosi

Cronaca
Oltre 1.400 articoli pericolosi, tra decorazioni natalizie, giocattoli per bambini e prodotti etnici di varia natura, sono stati sequestrati dai carabinieri a Mazara del Vallo in un negozio di prodotti cinesi. I militari della locale compagnia e del Nas hanno accertato che gli articoli sequestrati erano privi del marchio di garanzia Ce e di istruzioni in lingua italiana e di conseguenza erano pericolosi per la salute e per l'incolumità dei consumatori. 
Trapani, blitz contro i fiancheggiatori di Matteo Messina Denaro

Trapani, blitz contro i fiancheggiatori di Matteo Messina Denaro

Cronaca
I carabinieri del Ros e del comando provinciale di Trapani, nei comuni di Castelvetrano, Mazara del Vallo, Campobello di Mazara e Custonaci, hanno svolto mirate attività di perquisizione nei confronti di 25 indagati, ritenuti a vario titolo fiancheggiatori e favoreggiatori della latitanza Matteo Messina Denaro.  Le indagini costituiscono un'ulteriore fase dell'articolata manovra investigativa per la cattura del latitante, mediante il progressivo depotenziamento dei circuiti di riferimento e il depauperamento delle risorse economiche del sodalizio. Le perquisizioni hanno già permesso di: arrestare in flagranza di reato due degli indagati, trovati rispettivamente in possesso di pistole illegalmente detenute (una Baby Browning cal. 635 munita di caricatore con 5 colpi e un revolver ca...

Finti matrimoni per ottenere permesso di soggiorno, 11 denunce nel Trapanese

Cronaca
Finti matrimoni fra clandestini tunisini e ragazze residenti in Italia sono stati scoperti dalla Guardia di Finanza di Mazara del Vallo che, nell'ambito dell'operazione "Paraninfo", ha denunciato undici persone per favoreggiamento all'immigrazione clandestina. Sono residenti tra Mazara del Vallo, Campobello di Mazara, Castelvetrano e Ribera. Fra loro ci sono 5 donne, di cui quattro italiane e una tunisina, e 6 uomini, tutti tunisini e 4 dei quali già arrestati nell'ambito dell'operazione "Sunrise". I militari delle Fiamme gialle, coordinati dalla Procura di Marsala, hanno accertato che i migranti tunisini hanno contratto il matrimonio per potere avere il permesso di soggiorno in parte hanno pagato circa 5.000 euro e in parte hanno assicurato la propria disponibilità a tenere e riv...
Turano: “Basta bugie, solo la Regione ha sostenuto l’aeroporto di Birgi”

Turano: “Basta bugie, solo la Regione ha sostenuto l’aeroporto di Birgi”

Notizie siciliane
Un video-sfogo pubblicato nella sua pagina Facebook in cui afferma di essersi "rotto i cabbasisi perché continuo a sentire bugie e mistificazioni". L’assessore regionale alle Attività produttive, Mimmo Turano,  attacca così duramente "i comuni di Trapani, Erice, Mazara, Marsala, Alcamo, Castelvetrano e gli altri 18 comuni della provincia che non hanno messo un centesimo per aiutare l’aeroporto. L’unico ente che ha sostenuto Trapani-Birgi con investimenti concreti di milioni di euro è stata la Regione". "Quando ero presidente della provincia, da solo e assumendomi grandi responsabilità – spiega l’assessore –  ho portato Ryanair in Provincia di Trapani e con milioni di passeggeri: abbiamo visto tutti la ricchezza che è piovuta sul territorio. Oggi dunque, co...
Morto Giovanni Tumbiolo, presidente del Distretto della Pesca di Mazara

Morto Giovanni Tumbiolo, presidente del Distretto della Pesca di Mazara

Province siciliane
Lutto nel mondo della pesca siciliana per l’improvvisa morte di Giovanni Tumbiolo, 60 anni, presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu di Mazara del Vallo. Figlio del più importante commerciante di pesce di Mazara del Vallo, Tumbiolo ha dedicato la maggior parte della sua vita a lavorare per la difesa e la tutela della marineria di Mazara del Vallo, e per lo sviluppo del settore della pesca in Sicilia. Inventore della "Blue economy", aveva cominciato una serie di relazioni con i Paesi del Mediterraneo per promuovere la pesca oltre i confini nazionali, e infine aveva inventato Blue Sea Land, manifestazione e fiera che si teneva ogni anno a Mazara a settembre. Il suo corpo è stato trovato già privo di vita nello spogliatoio di un noto albergo di Mazara del Vallo, dove si era recato...
Furti ai danni del Consorzio di bonifica, danneggiate aziende agricole del mazarese

Furti ai danni del Consorzio di bonifica, danneggiate aziende agricole del mazarese

Province siciliane
“Non dobbiamo solo affrontare la siccità, un altro nemico da combattere sono i continui furti ai danni del Consorzio di Bonifica di macchinari e infrastrutture che condizionano pesantemente il sistema irriguo a Mazara e in tutta la provincia trapanese. Per questo chiediamo maggiori controlli alla rete irrigua”. A lanciare un nuovo allarme sulle difficoltà che sta incontrando questa stagione il comparto agricolo trapanese è Maurizio Scavone, delegato per l’area di Mazara del Vallo della Cia Sicilia Occidentale, all’indomani dei raid dei giorni scorsi al casello irriguo del Consorzio di Bonifica TP1 nella zona di Baglio Elefante, lungo la provinciale per Salemi. Ignoti, dopo avere distrutto le telecamere di sorveglianza, hanno portato via batterie per escavatori e quasi 500 litri di gasolio...
Mafia, 17 indagati nel Trapanese: fiancheggiatori di Matteo Messina Denaro

Mafia, 17 indagati nel Trapanese: fiancheggiatori di Matteo Messina Denaro

News Sicilia
La Polizia di Stato di Trapani ha eseguito dalle prime luci dell'alba una serie di perquisizioni a Castelvetrano, Mazara del Vallo, Partanna, Santa Ninfa, Salaparuta e Campobello di Mazara, finalizzate a colpire la rete di fiancheggiatori del latitante Matteo Messina Denaro e a raccogliere ulteriori elementi utili alla sua cattura. Sono 17 gli indagati. L'operazione è stata coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo. Gli indagati, fanno sapere gli investigatori, sono "soggetti che, nel corso degli anni, sono stati arrestati per associazione mafiosa e che hanno avuto collegamenti e frequentazioni con appartenenti a Cosa nostra. Fra loro vi sono anche alcuni soggetti che, storicamente, sono stati in stretti rapporti con il latitante Matteo Messina Denaro". Ora la Dire...
Sanlorenzomercato partecipa al Blue Sea Land

Sanlorenzomercato partecipa al Blue Sea Land

News Sicilia
Valorizzazione dei cluster e delle filiere produttive, eccellenze enogastronomiche, riciclo e sostenibilità, show-cooking, degustazioni, incontri e spettacoli aperti a tutti, sono queste le premesse comuni che hanno determinato la partnership fra Blue Sea Land, l’Expo dei Cluster produttivi dei Paesi del Mediterraneo, dell’Africa e del Medioriente, e Sanlorenzo Mercato di Palermo.   Dal 28 settembre al 1 ottobre, la sesta edizione di Blue Sea Land vedrà infatti la partecipazione di Sanlorenzo Mercato, una realtà che raccoglie in modo rappresentativo le migliori specialità enogastronomiche di tutta la Sicilia.   All’interno del villaggio espositivo, che anche quest’anno verrà allestito lungo il dedalo di vicoli del centro storico di Mazara del Vallo, nell’antica piazza...
La proposta: una zona franca per il porto di Mazara del Vallo

La proposta: una zona franca per il porto di Mazara del Vallo

News Sicilia
Una “zona franca” per il porto di Mazara del Vallo. Questa la proposta avanzata da rappresentanti della marineria mazarese che hanno incontrato, presso la sede del Distretto della Pesca e Crescita Blu, l’Eurodeputata Cecile Kyenge, già Ministro della Repubblica Italiana. Kyenge, ha ricordato il precedente incontro, lo scorso 11 marzo, quando con l’Eurodeputata siciliana Michela Giuffrida ha incontrato e discusso, sempre al Distretto pesca siciliano, con i rappresentanti del Coordinamento della Filiera Ittica Mazara sulle problematiche che affliggono la stessa marineria di Mazara del Vallo. A seguito di quell’incontro le due Eurodeputate hanno proposto e supportato la candidatura dei pescatori di Mazara del Vallo, protagonisti di migliaia di salvataggi di migranti in mare, per il Premio ...
Il “tesoretto” dello Zio Totò. Mafia, sequestro di beni per Riina e famiglia

Il “tesoretto” dello Zio Totò. Mafia, sequestro di beni per Riina e famiglia

Notizie dalla Sicilia, Notizie siciliane
 Nel giorno del ricordo della strage di Via D'Amelio arriva un sequestro per Totò Riina e la sua famiglia. I Carabinieri del Ros coadiuvati da quelli del Comando Provinciale di Palermo e Trapani, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro beni emesso dal Tribunale – sezione misure di prevenzione – di Palermo su proposta della Procura della Repubblica di Palermo nei confronti del capo di cosa nostra, Salvatore Riina, e del suo nucleo familiare per un valore complessivo di circa 1,5 milioni di euro. Le indagini patrimoniali condotte dal Ros  hanno consentito di individuare e colpire il patrimonio occulto riconducibile a Salvatore Riina, alla moglie Ninetta Bagarella e ai figli, Giuseppe Salvatore, Maria Concetta e Lucia. I beni sequestrati sono localizzati prevalentemente nelle p...
Finanziato il ripristino dell’illuminazione del porto di Mazara

Finanziato il ripristino dell’illuminazione del porto di Mazara

Province siciliane
È stato firmato questa mattina il decreto di finanziamento per i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino dell'impianto di illuminazione del porto nuovo di Mazara del Vallo per un importo complessivo di oltre un milione di euro a valere sulle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020, Patto per lo sviluppo della Sicilia (Patto del Sud). L'opera, la cui ultimazione è prevista nell'arco di otto mesi dall'affidamento dei lavori, prevederà anche la realizzazione di un impianto fotovoltaico sulla copertura del mercato ittico e di un impianto di video sorveglianza dell'area portuale. "La messa in sicurezza del porto commerciale e turistico di Mazara, effettuata in un'ottica di sostenibilità ambientale, rappresenta un intervento importante per migliorare la funzionalità ...

Enzo e Giuseppe, le due nuove vittime del lavoro. Uccisi da un'antenna a Mazara

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
 Sono Enzo e Giuseppe le due nuove vittime del lavoro in Sicilia, in un tragico incidente avvenuto ieri a Mazara del Vallo. Un gruppo di operai palermitani della "Romeotel" stava lavorando per la riparazione di un'antenna radio di Tim - Telecom Italia quando due di loro sono stati travolti da un traliccio che si è spezzato alla base. La tragedia è avvenuta in contrada Affacciata, nella periferia di Mazara del Vallo. Le due vittime sul lavoro sono Giuseppe Romeo di 52 anni, titolare dell'azienda, Romeotel, che stava effettuando l'intervento, e Vincenzo Miraglia di 32 anni. Il tecnico morto, caduto da un'altezza di 13 metri, dovrebbe essere il titolare dell'azienda. Gli operai stavano lavorando sull'antenna alta circa 25 metri ed erano regolarmente imbracati. Romeo è morto sul colpo.  Vin...

Il degrado del porto di Mazara. Da 40 anni si aspettano i lavori di escavazione

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Il Coordinamento Territoriale Filiera Ittica Mazara, del quale fa parte il Distretto della Pesca e Crescita Blu (insieme a Confederazione Imprese Pesca-Federpesca, Co.Ge.P.a.  Mazara, Federazione Imprese Pesca Mediterranea-Coldiretti, Fiume  Mazaro-UNCI  Pesca, O.P. Il Gambero e la Triglia del Canale, FAI-CISL,  FLAI-CGIL,  UILA-UIL), ha scritto, con l’obiettivo di avere dei chiarimenti, una nota all’Assessore regionale Territorio ed Ambiente, Maurizio Croce, dal quale dipende l’Ufficio che si è espresso negativamente in merito alla possibilità di sversamento nella cosiddetta “colmata B” dei fanghi prelevati dall’escavazione del porto canale. A seguito di quella decisione, immotivata, il progetto di escavazione del porto mazarese è ancora fermo. Il porto della marineria più grande d’Itali...

Il bilancio di Blue Sea Land, l'expo della pesca di Mazara

News Sicilia, Notizie siciliane
Conclusa la V edizione di Blue Sea Land Expo dei Distretti Agrolimentari del Mediterraneo, Africae Medioriente. Questi i numeri del successo della quattro giorni: 7 Ministri presenti; 2 vice presidenti di Parlamenti; 31 Ambasciatori di Paesi del Mediterraneo, Africa e Medioriente; 3 assessori regionali; 24 sindaci, 3 Presidenti di Camere di Commercio, 27 Direttori Generali; oltre 350 imprese; 85 buyers; circa 1500 incontri commerciali. Numerosi gli stand dell’agroalimentare dislocati nel centro storico di Mazara del Vallo: laboratori di degustazione, cooking-show e spettacoli, con convegni e tavole rotonde. Diversi i workshop organizzati nell’ambito di Blue Sea Land-Expo internazionale dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente promosso dal Distretto della Pesca e...

Pesca, Blue Sea Land: presentata l'edizione 2016 di Ottobre

News Sicilia, Notizie siciliane
"Blue Sea Land, attraverso la promozione del modello del Cluster dei distretti e della Blue Economy si pone come uno strumento necessario per la prevenzione dello spreco alimentare e per la salvaguardia delle risorse naturali del pianeta, a partire dall'acqua". Ne è convinto Giovanni Tumbiolo, presidente del Distretto della pesca di Mazara Del vallo, che ha presentato a Roma, al circolo del ministero degli Esteri, la quinta edizione di Blue sea land, l'Expo dei Distretti produttivi e delle filiere agro-ittiche alimentari italiane e dei Paesi del Mediterraneo, in programma tra Palermo e Mazara Del Vallo, dal 5 al 9 ottobre. All'incontro sono intervenuti ambasciatori e rappresentanti istituzionali provenienti da 32 Paesi dell'Africa, del Mediterraneo e del Medio Oriente allargato. Tra i pr...