giovedì, marzo 23
Shadow

Tag: stato di emergenza

Stato di emergenza Covid, proroga al 31 marzo 2022: via libera in Cdm

Stato di emergenza Covid, proroga al 31 marzo 2022: via libera in Cdm

Il Mattino d'Italia
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto che proroga lo stato di emergenza al 31 marzo del 2022. Fonti di Palazzo Chigi precisano che il Cdm non ha approvato alcuna misura che contempli l'obbligo di utilizzare mascherine all’aperto mentre arriva una stretta per chi fa ingresso in Italia dall'estero. La bozza del decreto conferma il congelamento di altri tre mesi dello stato di emergenza e di tutto quel che ne consegue. Nel decreto, dove non ci sono misure aggiuntive per frenare la nuova ondata, sono inoltre previsti, all'articolo 6, sei milioni da destinare al ministero della Difesa per allestire, in un sito militare individuato dal commissario Figliuolo, uno stock di vaccini. "Al fine di assicurare il potenziamento delle infrastrutture strategiche per fronteggiare le e...

Acqua e rifiuti, Consiglio dei Ministri dichiara lo stato di emergenza in Sicilia

Politica & retroscena
La dichiarazione dello stato di emergenza per la crisi idrica a Palermo e per la gestione dei rifiuti in Sicilia è stata approvata oggi pomeriggio dal Consiglio dei ministri. Una notizia molto attesa dal Presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci e dal sindaco di Palermo Leoluca Orlando dopo la grave crisi idrica che ha colpito il capoluogo siciliano e la crisi dei rifiuti in tutta l'isola. “Sono contento - afferma il presidente della Regione Nello Musumeci  - che il Consiglio dei ministri abbia aderito alla nostra richiesta di concessione di poteri straordinari per poter superare le criticità causate dal gravissimo ritardo accumulato negli anni. Di questo voglio ringraziare il premier Paolo Gentiloni nel quale ho trovato un interlocutore attento e sensibile. Non si conoscono an...

Crollo del viadotto sulla A19, riconosciuto lo stato di emergenza per la Sicilia: ecco 30 milioni

News Sicilia
E’ arrivato il via libera del Consiglio dei ministri per lo stato di emergenza in Sicilia a seguito del crollo del viadotto Himera sull’autostrada A19 Palermo-Catania. Ad annunciare l’approvazione della delibera è stato il premier Matteo Renzi al termine del consiglio dei ministri e subito dopo il ministro dell’Interno Angelino Alfano su Twitter, ha scritto "Da CdM ok a stato di emergenza in Sicilia a seguito del crollo del viadotto Himera sulla A/19 Palermo-Catania. Ora subito i lavori!". Arriveranno dunque ben 30 milioni di euro per la ricostruzione del viadotto Himera sulla Palermo-Catania. Il Consiglio dei Ministri ha riconosciuto lo stato d’emergenza, stanziando altri 27 milioni di euro per le emergenze viarie nell’isola. E dopo il via libera del Cdm, anche il ministro per le Infrastr...

La Sicilia spaccata in due. Alfano: Stato di emergenza per il viadotto sulla A19

News Sicilia, Notizie siciliane
«Il governo nazionale è pronto a dichiarare lo stato di emergenza per consentire la demolizione del viadotto Himera sulla A/19 e la realizzazione della bretella ». Lo ha detto il ministro dell’Interno Angelino Alfano ai giornalisti a Palermo al termine del comitato per l’ordine e la sicurezza, che si è svolto nella sede della Prefettura del capoluogo siciliano. Alfano ai cronisti, in conferenza stampa, ha detto che per la ricostruzione dei due viadotti i lavori potrebbero avere una durata fra i 15 e i 18 mesi dal momento della demolizione e un costo intorno ai trenta milioni». Il progetto per la bretella dell’Anas è già pronto. La dichiarazione dello stato d’emergenza compete al Consiglio dei ministri dopo avere ricevuto la documentazione dalla Regione Siciliana per consentire la costruzio...