Shadow

Tag: stranieri

Commercio: oltre 180mila operatori ambulanti, il 56% è straniero

Commercio: oltre 180mila operatori ambulanti, il 56% è straniero

News Sicilia
Non solo passatempo per la domenica mattina di intere famiglie italiane. Con oltre 183mila operatori, il 22% delle imprese commerciali del Paese, al 30 giugno scorso il commercio in sede mobile si conferma come un canale di vendita sempre più complementare sia al dettaglio in sede fissa che alla grande distribuzione. Il 95% di queste attività (175mila) è costituito da micro-imprese individuali. A disegnare la mappa del fenomeno sono i dati elaborati da Unioncamere-InfoCamere sulla base del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio. La fotografia scattata sul mondo dell’ambulantato mette in evidenza 6.500 comuni della Penisola con almeno un’impresa ambulante, ma poco meno di 40 quelli che possono contare almeno su 500 attività economiche: poco più di 58mila operatori che rapprese...

Boom di imprese straniere in Sicilia

News Sicilia, Notizie siciliane
Crescono le imprese a conduzione straniera in Sicilia e si specializzano soprattutto nel commercio. In particolare, tra il 2011 e il 2014, le aziende guidate da non italiani sono passate da 20.922 a 23.886 con una crescita pari a circa +14,2%. Questa tipologia sembra aver trovato maggiore spazio nel settore commerciale dove è presente una conduzione "immigrata" in circa il 13,5% delle imprese siciliane nel settore, percentuale più elevata sia rispetto al resto d’Italia che tra le regioni del Sud. In particolare, tra gli stranieri che avviano un’attività imprenditoriale sull'Isola 3 su 5 scelgono il commercio. Sono i dati che emergono dallo studio di Melania Ferrara, dottoressa in Relazioni Internazionali per la Cooperazione e lo Sviluppo, dal titolo "L'imprenditoria straniera in Italia e ...
A San Vito Lo Capo boom di turisti stranieri

A San Vito Lo Capo boom di turisti stranieri

News Sicilia
E' boom del turismo straniero a San Vito Lo Capo. La cittadina siciliana della Provincia di Trapani, meta particolarmente apprezzata da visitatori italiani e stranieri, continua a brillare come isola felice nel turismo siciliano. In un periodo di crisi e recessione dei consumi, nell'anno appena trascorso, rispetto al 2012, le presenze straniere sono aumentate del 71 per cento, passando da 81.697 a 140.263. Al di fuori dei confini nazionali i visitatori prediligono, per le loro vacanze, i mesi di bassa stagione con novembre che fa registrare un’impennata impressionante: nel mese le presenze straniere sono passate da 516 nel 2012 a 20.001 nel 2013. Secondo i dati elaborati dall'Ufficio statistica della Provincia regionale di Trapani continuano a crescere anche le presenze in generale, che co...