Giustizia: da Palermo proposta di riforma del processo tributario
Lo stato di salute della giurisdizione tributaria italiana e la necessità di una riforma del processo che possa diventare più celere per i contribuenti. Costi troppo alti, necessità di maggiore semplificazione e chiarezza delle norme tributarie. E poi ancora 'tavoli regionali della Compliance' per la realizzazione di un equo sistema tributario. È quanto emerso durante il IV Congresso Ordinario dell'Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi (Uncat), tenutosi a Palermo il 23 e il 24 settembre, nella splendida cornice di Palazzo Steri.
Oltre un centinaio gli avvocati tributaristi pervenuti da tutta Italia per discutere e analizzare la loro giurisdizione. Due giorni di relazioni e confronti durante i quali l'assemblea dei soci ha approvato la proposta di riforma del processo t...