sabato, marzo 25
Shadow

Tag: aziende confiscate

Aziende confiscate alla mafia, Palermo: in Tribunale ufficio attività produttive

News Sicilia
Un ufficio per le attività produttive e sindacali all'interno del tribunale di Palermo per affrontare e risolvere i problemi delle aziende sequestrate o confiscate alla mafia. e' quanto prevede il protocollo sottoscritto tra il Tribunale di Palermo e le organizzazioni sindacali Cgil Cisl e Uil Palermo il protocollo di intesa per la gestione e lo sviluppo delle aziende confiscate e sequestrate Per il Tribunale era presente il presidente Salvatore Di Vitale e per le organizzazioni sindacali i segretari di Cgil Cisl Uil Palermo . All'incontro ha partecipato anche il presidente della sezione Misure di prevenzione Salvatore Montalbano. Il protocollo è il primo del genere sottoscritto in Italia tra un Tribunale e le organizzazioni confederali di Cgil Cisl e Uil. “Questa firma, che avviene così ...
In Sicilia sono state confiscate alla criminalità organizzata ben 1.148 aziende

In Sicilia sono state confiscate alla criminalità organizzata ben 1.148 aziende

News Sicilia, Notizie siciliane
In Sicilia sono state confiscate alla  criminalità organizzata ben 1.148 aziende nate spesso anche grazie  alle attività di estorsione e racket nei confronti degli imprenditori  onesti che sono stati costretti a lasciare l’attività. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla rivolta nei confronti dei soprusi degli imprenditori a Bagheria, sulla base dei dati dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione dei beni sequestrati e  confiscati alla criminalità organizzata al 30 settembre 2015. In Sicilia si trova ben il 36% dei beni sequestrati e confiscati alla  malavita che – sottolinea la Coldiretti – ha trovato terreno fertile  per investire nelle attività economiche indebolite dalla crisi.  L’agroalimentare è un settore particolarmente colpito con il business  dell’agromafia che ha...

Al Tribunale di Trapani un "ufficio attività produttive e sindacali" per le aziende confiscate

News Sicilia, Notizie siciliane
Presso la sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Trapani è stato istituito l'"Ufficio attività produttive e sindacali". Si tratta del primo del genere in Italia ed ha l'obiettivo di rilanciare e rendere produttive le aziende confiscate alla mafia. L'Ufficio, (promosso dalle segreterie nazionali della Fillea Cgil insieme alla Filca Cisl e alla Feneal Uil, di cui fanno parte sindacati e amministratori giudiziari) avrà il compito di rilanciare le aziende edili gestite dallo Stato affinché abbiano un ruolo propulsivo nell'economia del territorio e di definire attraverso i piani industriali nuove prospettive di assetti societari e occupazionali. L'istituzione è avvenuta nel corso di un incontro che si è tenuto al Tribunale di Trapani tra il giudice Piero Grillo, presidente di sezione,...

Expo 2015, Caleca. "Porteremo a Milano le aziende confiscate alla mafia"

News Sicilia
"Le aziende siciliane confiscate alla mafia saranno con noi a Expo. Sono queste realtà, che hanno scelto di stare dalla parte della legalità, a rappresentarci al meglio e a fare da traino a tutto il settore agricolo. Un settore che diventerà l'emblema della legalità". A dirlo è l'assessore regionale siciliano all'Agricoltura Nino Caleca durante la conferenza stampa della 42esima edizione di Vinitaly, a Verona. L'assessore ha particolarmente apprezzato la presenza alla fiera veronese della cantina Abbazia Sant'Anastasia, azienda sottoposta a sequestro giudiziario. Sono 160 le aziende vinicole siciliane presenti alla kermesse.