sabato, marzo 25
Shadow

Tag: Capo d’Orlando

A Villa Piccolo lettura teatrale da “La Sirena” di Tomasi di Lampedusa

A Villa Piccolo lettura teatrale da “La Sirena” di Tomasi di Lampedusa

Succede in Sicilia
Al dondolio leggero della barca.... è il titolo della Lettura teatrale de La sirena (Lighea) di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, con Mauro Failla (attore) e Luisa Grasso (violinista), in programma giovedì 22 agosto, alle 21, a Villa Piccolo, a Capo d’Orlando (Strada statale 113, km. 109). Biglietto unico 6 euro. Il surreale racconto del vecchio professor La Ciura che da giovane visse l’amore con una sirena verrà fatto rivivere dalla voce dell’attore messinese Mauro Falla e dalla musica dei violini di Luisa Grasso, dal classico all’elettrico. Introducono Eliade Maria Grasso e Fulvia Toscano. Lo spettacolo è organizzato dall’associazione Culturale Musicale Parthenia in collaborazione con la Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, in occasione del ciclo “Le Po...
Capo d’Orlando, famiglia circondata da 70 antenne tv e telefoniche

Capo d’Orlando, famiglia circondata da 70 antenne tv e telefoniche

Province siciliane
La più vicina è a soli 5 metri dalla casa, la più lontana ad una ventina. In totale sono una sessantina le grosse antenne tv e telefoniche che circondano l’abitazione di una famiglia messinese, ormai da anni prigioniera dall’incubo dell’inquinamento elettromagnetico e dalle potenziali e gravi ripercussioni sulla salute dei suoi componenti. Succede a Capo d’Orlando, a un tiro di schioppo dalle Eolie. Ma quello che potrebbe essere un paesaggio da favola è completamente deturpato da un esercito di alti e grossi tralicci che sostengono le antenne per ripetere i segnali tv e telefonici per gli utenti della zona e delle isole vicine. Tutti gli impianti sono stati realizzati dopo la costruzione della casa.  “Mai vista una cosa del genere – afferma il deputato 5 stelle all’Ars Giampiero Tri...
Il turismo nautico tutto l’anno: l’obiettivo del nuovo porto di Capo d’Orlando

Il turismo nautico tutto l’anno: l’obiettivo del nuovo porto di Capo d’Orlando

Province siciliane
Un fiore all’occhiello per la nautica da diporto in Sicilia. È questo l'obiettivo del nuovo porto di Capo d'Orlando. L'opera, che aprirà ufficialmente le sue porte a giugno, ospiterà 562 posti barca riservati a imbarcazioni da 7,5 a 40 m. di lunghezza e l’ormeggio sarà in banchina con trappe a corpo morto. Il Porto Turistico Capo d’Orlando Spa è la società che ha costruito e gestirà il porto turistico di Capo d’Orlando. L'opera, finanziata con fondi PO-FESR  2007-2013, è costata 60 milioni ed è stata finita in due anni. In attesa dell'apertura da qualche mese è partita la campagna di comunicazione in giro per la Sicilia per far conoscere il porto e per cercare acquirenti. “Quest’opera nasce da una sinergia fra il pubblico e il privato – ha commentato il...

Capo d'Orlando: un'elisuperficie a dieci passi dal mare. Distrutta prima di essere inaugurata

News Sicilia
E' costata 400 mila euro, finanziata dalla Protezione civile per far fronte alle emergenze, è stata completata proprio mentre sulla Sicilia si abbatteva una bufera di neve. Ma non potrà, probabilmente, mai essere utilizzata perché è stata costruita in una zona dissestata (a dieci passi dal mare) e ad alto rischio idrogeologico perché collocata alla foce di una fiumara. E' l'elisuperficie realizzata dal Comune di Capo d'Orlando, ennesimo esempio di spreco di denaro pubblico: deve essere ancora inaugurata ma è già inagibile. La strada di collegamento è stata distrutta da una recente mareggiata e l'opera, che si trova a pochi metri dalla battigia, rischia con le prossime mareggiate di essere inghiottita dal mareggiata. (altro…)
Il paradosso del turismo dei Nebrodi

Il paradosso del turismo dei Nebrodi

News Sicilia
Dal Sole 24Ore Capo d'Orlando- La provocazione risale a qualche mese fa: costruire un aeroporto sull'acqua per portare nella zona dei Nebrodi i facoltosi turisti del Nord Europa e non solo. A lanciarla alcuni operatori di Capo d'Orlando (Messina), una delle mete del turismo siciliano più in voga negli anni Ottanta e Novanta e che da qualche tempo mostra tutta la sua gracilità. (altro…)

L’aeroporto a costo zero per rilanciare il turismo da Cefalù a Milazzo

News Sicilia
CAPO D'ORLANDO - Un aeroporto a costo zero per rilanciare il comprensorio turistico dei Nebrodi e della Madonie in un territorio che si estende da Cefalù a oltre Gioiosa Marea. Una proposta lanciata da Carlos Vinci, imprenditore del settore turistico di Capo d'Orlando e da anni animatore dell'iniziativa Mare d'Amare che punta alla valorizzazione della filiera economica legata al mare (dai borghi alla pesca con il pescaturismo alle escursioni). L'idea di Vinci è quella di utilizzare " Il Beriev Be-200 Altair" è un aereo anfibio polivalente progettato dalla Beriev Aircraft Company che trasporta 80 passeggeri che decolla ed atterra direttamente con mare fino a forza 5. Secondo questa ipotesi, l'aeroporto a costo zero, utilizzando una semplice piattaforma per l'imbarco e lo sbarco dei turisti...