
Ecco la mafia dello Stretto che fa da ponte tra Sicilia e Calabria
Una “entità” criminale partorita da Cosa nostra catanese, suggellata dai forti legami familiari con Nitto Santapaola ma distante dalle bande armate e radicata all’interno dell’economia messinese con agganci in ogni settore della società che conta. Per la prima volta si certifica una mafia dello Stretto che fa da ponte tra Sicilia e Calabria con una pericolosa capacità da una parte di fare rete e dall’altra di insinuarsi negli ambienti che gestiscono potere, a più livelli.
Il generale del Ros Giuseppe Governale parla di un collegamento tra le cosche delle due sponde accomunati in questo momento da una stessa strategia, concentrata sugli affari. Quella che gli investigatori hanno portato alla luce nella città dello Stretto è una cellula mafiosa con una sua autonomia, una sua connot...