Shadow

Tag: stretto

Ecco la mafia dello Stretto che fa da ponte tra Sicilia e Calabria

Ecco la mafia dello Stretto che fa da ponte tra Sicilia e Calabria

Notizie dalla Sicilia, Notizie siciliane
  Una “entità” criminale partorita da Cosa nostra catanese, suggellata dai forti legami familiari con Nitto Santapaola ma distante dalle bande armate e radicata all’interno dell’economia messinese con agganci in ogni settore della società che conta. Per la prima volta si certifica una mafia dello Stretto che fa da ponte tra Sicilia e Calabria con una pericolosa capacità da una parte di fare rete e dall’altra di insinuarsi negli ambienti che gestiscono potere, a più livelli. Il generale del Ros Giuseppe Governale parla di un collegamento tra le cosche delle due sponde accomunati in questo momento da una stessa strategia, concentrata sugli affari. Quella che gli investigatori hanno portato alla luce nella città dello Stretto è una cellula mafiosa con una sua autonomia, una sua connot...
I treni continueranno ad attraversare lo Stretto per tutto il 2015. Poi…

I treni continueranno ad attraversare lo Stretto per tutto il 2015. Poi…

News Sicilia, Notizie siciliane
I treni a lunga percorrenza continueranno ad attraversare lo Stretto di Messina fino al 31 dicembre del 2015, poi  si vedrà. E' stato siglato un accordo Roma tra sindacati e  Ferrovie dello Stato. Photo by Andrea Piacquadio on Pexels.com Dal prossimo giugno, inoltre, verrà sperimentato una novità: i già esistenti treni regionali che arrivano a Messina cambieranno gli orari, in modo da permettere ai potenziali viaggiatori di prendere le Frecce Bianche in Calabria.  Gli utenti potranno così scegliere tra il cosiddetto servizio universale, cioè i treni a lunga percorrenza che vengono traghettati, e la rottura di carico, ovvero scendere alla stazione di Messina, traghettare a piedi e ripartire con un nuovo convoglio da Villa San Giovanni.    La decisione è stata sottoscritta da Fit ...
Il Ponte sullo Stretto non si fara, ma ci costerà un miliardo di euro

Il Ponte sullo Stretto non si fara, ma ci costerà un miliardo di euro

News Sicilia
Con la durata delle liquidazioni in questo Paese l’unica cosa che non deve temere Vincenzo Fortunato è di doversi cercare un’altra occupazione da qui alla pensione. L’ex capo di gabinetto del ministero dell’Economia è stato nominato liquidatore della Stretto di Messina, società controllata dall’Anas e fino a ieri incaricata di realizzare il ponte sospeso fra Scilla e Cariddi, il 22 aprile: sei giorni prima che il governo di Mario Monti uscisse definitivamente di scena. Consapevole che passerà alla storia. La vicenda del ponte sullo stretto è senza precedenti e, confidiamo, irripetibile. Da qualunque punto di vista la si osservi, tanto da quello dei favorevoli quanto da quello dei contrari, il risultato è lo stesso. Si tratta di una sconcertante dimostrazione di superficialità, incapacità...