Ustica Lines non interromperà i collegamenti con le isole minori sotto il periodo natalizio e non licenzierà il personale. È il risultato di una intesa tra la società di navigazione e la Regione Siciliana raggiunta nel corso di un tavolo tecnico convocato dall’assessore Giovanni Pistorio. Ai lavori che si sono svolti nel pomeriggio a partire dalle 15.30 hanno preso parte tra gli altri: lo stesso assessore Pistorio, i sindaci di Favigana, Giuseppe Pagoto, e di Lipari, Marco Giorgianni, i deputati regionali Girolamo Fazio e Girolamo Turano, il direttore del dipartimento Infrastrutture e Trasporti, Fulvio Bellomo, la responsabile del servizio, Dorotea Piazza.
Dopo un confronto serrato si è addivenuti ad un percorso condiviso che vede:
1 – il pagamento delle somme arretrate relative al bando annullato fino all’85% delle somme dovute condizionato alla presentazione di spese sostenute per il servizio (analiticamente specificate per ciascuna tratta e che non siano inferiori alla percentuale sopra indicata);
2 – l’annullamento disposto sarà comunque oggetto di impugnativa da parte di Ustica Lines e quindi ogni decisione sarà rimessa al giudice adito;
3 – considerato che l’annullamento della aggiudicazione disposto ha già determinato l’interruzione immediata del servizio l’Assessorato chiederà ad Ustica Lines, con apposita nota, di proseguire i collegamenti fino a quando non verrà espletata una procedura per “manifestazione di interesse” che sarà attivata immediatamente e che condurrà alla individuazione del soggetto cui sarà affidato il servizio, per un periodo non superiore a sette mesi, nelle more di predisposizione del bando di gara rimodulato per l’affidamento quinquennale.
«È un percorso che vede ancora una volta Ustica Lines dare la piena disponibilità ed accollarsi le spese per le corse degli aliscafi senza alcun utile per tutti i giorni necessari fino alla individuazione del soggetto che assicurerà il collegamenti per i prossimi sette mesi. Sono molto soddisfatto – commenta Fazio – perché in pratica ciò vuol dire assicurare le corse con tutte le isole minori per tutto il periodo natalizio, non licenziare il personale, assicurare la mobilità degli isolani, dei turisti, dei siciliani. Circostanze che senza la disponibilità della società trapanese non sarebbe stato possibile garantire».
Ustica Lines non interromperà i collegamenti con le isole minori siciliane
More from News SiciliaMore posts in News Sicilia »
- Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi
- Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo
- Vaccino, in Sicilia 88% del personale scolastico con almeno una dose
- Covid, Razza “in Sicilia 850 posti di terapia intensiva disponibili”
- In Sicilia 1.508 casi di Covid e 12 decessi, salgono ricoveri
- A Palermo inquinato il mare tra Mondello e l’Addaura, stop balneazione
More from Notizie sicilianeMore posts in Notizie siciliane »
- Capitale italiana del libro 2021, Fulvia Toscano farà parte della giuria nazionale
- Musumeci a De Micheli: “Ponte sullo Stretto è esigenza prioritaria”
- Mobilità sostenibile, 100 milioni per nuovi programmi d’investimento
- Covid-19, terapie domiciliari: ecco le migliori secondo gli esperti
- Covid, in Sicilia negozi aperti anche la domenica
- Dal 21 al 25 ottobre a Palermo il Festival delle Letterature migranti
More from Province sicilianeMore posts in Province siciliane »
- Catania, Sant’Agata a Librino grazie al mecenate Antonio Presti
- Cgil Palermo, Mario Ridulfo confermato all’unanimità alla guida
- Saldi invernali in Sicilia, da domani al 15 marzo
- Tp24 best practice per il giornalismo locale in Italia
- Ersu Palermo, più di diecimila borse di studio universitarie in pagamento
- Capodanno 2023, a Palermo Francesco Gabbani e Sicily Pop Orchestra
Comments are closed.