Viene dalla Sicilia l’uomo che tenta di vendere il Milan ai cinesi. Salvatore Galatioto è nato a Castellammare del Golfo, è negli Stati Uniti dall’età di sei anni ed è l’uomo che sta curando la cessione del Milan. Una carriera che lo ha portato, negli anni, a curare la cessione di alcune delle società sportive più importanti del globo. Una sono i Golden State Warriors a Lacob e Guber, saliti alla ribalta ora che è iniziata la dinastia degli Splash Brothers di Steph Curry. I New York Giants sono una delle società più celebri del mondo dello sport americano, e c’è sempre la figura del presidente della Gspcap dietro alla cessione del club. La Galatioto Sports Partners è stata fondata nel 2005, precedentemente è stato il managing director della Lehman Brothers’ Sports Advisory & Finance Group, fondata col suo arrivo nel 2001. 70 passaggi societari seguiti in carriera, la carriera inizia da impiegato della Westpac Banking Corporation nel 1984 fino ad arrivare al ruolo di Senior Vice President and Manager of the Corporate Finance Unit. E’ considerato uno dei personaggi più influenti dello sport business ed ora è colui che è financial advisor della cessione del Milan ai cinesi. Partendo da Castellammare del Golfo fino a Milano, passando da Wall Street e dagli uffici che contano degli investitori cinesi.
Viene dalla Sicilia Galatioto, l'uomo che tenta di vendere il Milan ai cinesi
More from News SiciliaMore posts in News Sicilia »
- Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi
- Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo
- Vaccino, in Sicilia 88% del personale scolastico con almeno una dose
- Covid, Razza “in Sicilia 850 posti di terapia intensiva disponibili”
- In Sicilia 1.508 casi di Covid e 12 decessi, salgono ricoveri
- A Palermo inquinato il mare tra Mondello e l’Addaura, stop balneazione
More from Notizie sicilianeMore posts in Notizie siciliane »
- Capitale italiana del libro 2021, Fulvia Toscano farà parte della giuria nazionale
- Musumeci a De Micheli: “Ponte sullo Stretto è esigenza prioritaria”
- Mobilità sostenibile, 100 milioni per nuovi programmi d’investimento
- Covid-19, terapie domiciliari: ecco le migliori secondo gli esperti
- Covid, in Sicilia negozi aperti anche la domenica
- Dal 21 al 25 ottobre a Palermo il Festival delle Letterature migranti
Comments are closed.