Scicli (Ragusa) Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato avverso il decreto del consiglio dei ministri con il quale si è deciso lo scioglimento del comune di Scicli (Provincia di Ragusa) per infiltrazioni mafiose. Il decreto di scioglimento è stato firmato dal ministro Angelino Alfano il 29 Aprile del 2015 a seguito di una lunga indagine interna portata avanti dalla commissione prefettizia. Sotto la lente di ingrandimento era finita principalmente la gestione del servizio per la raccolta dei rifiuti, con l’assunzione di persone vicine ad ambienti della criminalità organizzata e continue proroghe concesse alla ditta che svolgeva il servizio. Avverso il decreto di scioglimento avevano presentato ricorso molti consiglieri comunali ed ex assessori, azione motivata dal fatto che l’unico ad essere formalmente indagato, per i fatti oggetto di indagine, è stato il sindaco Franco Susino, già dimissionario alla data del decreto del consiglio dei ministri. A tale provvedimento non sono seguite azione giudiziarie di rilievo nei confronti di altri esponenti della giunta comunale o di consiglieri comunali che, ad oggi, risultano essere tutti candidabili. Ma stando alle notizie arrivate da Roma pare che ial Tar non abbiano considerato le richieste dei ricorrenti confermando lo scioglimento. Adesso occorrerà attendere le motivazioni per poter comprendere meglio cosa ha portato il giudice a decidere in questo modo.
Scicli – Il Comune rimane sciolto per mafia. Il Tar ha respinto il ricorso
More from News SiciliaMore posts in News Sicilia »
- Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione
- Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi
- Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo
- Vaccino, in Sicilia 88% del personale scolastico con almeno una dose
- Covid, Razza “in Sicilia 850 posti di terapia intensiva disponibili”
- In Sicilia 1.508 casi di Covid e 12 decessi, salgono ricoveri
More from Notizie sicilianeMore posts in Notizie siciliane »
- Capitale italiana del libro 2021, Fulvia Toscano farà parte della giuria nazionale
- Musumeci a De Micheli: “Ponte sullo Stretto è esigenza prioritaria”
- Mobilità sostenibile, 100 milioni per nuovi programmi d’investimento
- Covid-19, terapie domiciliari: ecco le migliori secondo gli esperti
- Covid, in Sicilia negozi aperti anche la domenica
- Dal 21 al 25 ottobre a Palermo il Festival delle Letterature migranti
More from Province sicilianeMore posts in Province siciliane »
- Gangi aderisce all’associazione nazionale Città del tartufo di Alba
- Giornalisti aggrediti a Lampedusa. L’Ordine: “Violenze inaccettabili”
- Corpo Forestale, nuovo presidio del Noras nei Mercati agroalimentari di Catania
- Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni
- Taormina, De Luca: “Evasione al 70 per cento, ora basta”
- Antillo punta a diventare un “Polo della pace”
Comments are closed.