sabato, marzo 25
Shadow

Tag: almaviva

Almaviva Compact, la Cisl: il giallo delle lettere e il rischio bad company

Cronaca
Qualcosa non quadra nella vicenda Almaviva Compact, la spa nel portafoglio dell’omonimo gruppo, che conta 5300 lavoratori tra Palermo e Catania 3400 dei quali nel capoluogo siciliano. Ne sono convinte Cisl e Fistel regionali, che guardano con sospetto alle ultime due lettere firmate dall’azienda, che risucchiano nell’occhio del ciclone i lavoratori delle quattro sedi di Palermo. Un mistero che si tinge di giallo. E che nasconde fini per nulla dichiarati. Delle due missive, l’una, datata 3 aprile, è indirizzata ai vertici delle istituzioni regionali e locali. Vi si richiede un tavolo di confronto per una “valutazione puntuale” della situazione aziendale mirata alla “individuazione di soluzioni e all’avvio di percorsi industriali”. Non è detto chiaramente ma l’intento, osservano alla Cis...

Almaviva Palermo, è sciopero ad oltranza

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
Dopo lo shock dei licenziamenti nella sede romana di Almaviva Contact, l’attenzione torna su Palermo dove la partita dei trasferimenti forzati a Rende (in Calabria) è tutt’altro che risolta, mentre si gioca il tutto per tutto anche per tentare di recuperare la chiusura della sede di Roma. Resistono e non mollano i dipendenti Almaviva di Palermo. Altri 42 dell'ex commessa Enel devono partire per Rende, ma non intendono farlo, sfidando la spettro del licenziamento agitato dal colosso dei call center. Per oggi è attesa la convocazione al ministero dello Sviluppo economico. Nel frattempo sarà sciopero a oltranza fino al 31 gennaio, una mobilitazione senza sosta di cui è stato tappa il sit-in di ieri, davanti alla sede Enel di via Marchese di Villabianca, teatro della protesta dei 60 lavoratori...

Almaviva Palermo, saltano i trasferimenti coatti in Calabria

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
I trasferimenti dei 398 dipendenti del call center Almaviva Contact dalla sede di Palermo a quella di Rende sono scongiurati grazie all'accordo appena firmato dai sindacati al Mise, alla presenza della viceministro allo Sviluppo economico, Teresa Bellanova. A confermarlo è Pierpaolo Mischi, segretario nazionale della Uilcom, al termine dell'incontro tenutosi al Mise, sottolineando che l'intesa trovata prevede l'assunzione entro il prossimo 5 dicembre su base volontaria di 295 operatori di Almaviva Contact Palermo, impiegati nella commessa Enel in scadenza a dicembre, da parte di Exprivia, la società che si è aggiudicata la commessa Enel. Gli altri 98 lavoratori dovrebbero rimanere in Almaviva Contact e la viceministro Bellanova "ha confermato di voler far valere la clausola sociale anche p...

Almaviva, bloccati i trasferimenti da Palermo a Rende

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
"#Almaviva I lavoratori sono al primo posto. Bloccati i trasferimenti dalla Sicilia alla Calabria. Martedì convocato incontro al ministero dello Sviluppo". Lo scrive il viceministro allo Sviluppo Economico Teresa Bellanova su twitter riferendosi al nodo dei trasferimenti da Palermo a Rende dei lavoratori di Almaviva Contact, al via dall'8 novembre. Di ufficiale per ora c'è lo stop ai trasferimenti dei lavoratori di Almaviva Contact da Palermo a Rende, almeno fino a martedì, quando al ministero dello Sviluppo economico si tornerà a trattare per mettere nero su bianco un'ipotesi di accordo, discussa in queste ore negli uffici di via Molise con le parti sociali, sul nodo dei trasferimenti da Palermo a Rende. Stando a quanto trapela da fonti sindacali, al termine dell'incontro odierno al Mise...

Almaviva, dall'8 Novembre i trasferimenti dei lavoratori da Palermo a Rende

Lavoro, News Sicilia
Scattano dall'8 novembre i primi trasferimenti da Palermo a Rende, in Calabria, di lavoratori di Almaviva Contact, impiegati nella commessa Enel in scadenza a dicembre. L'ha comunicato oggi l'azienda ai sindacati. I trasferimenti erano stati congelati da Almaviva in attesa dell'esito delle trattative al Ministero dello sviluppo economico tra Exprivia, la società che si è aggiudicata la commessa Enel, e i sindacati. La scorsa settimana al Mise, la riunione sul nodo dei trasferimenti si è conclusa con nulla di fatto, dopo un lungo braccio di ferro tra la società e le organizzazioni dei lavoratori, che hanno bocciato la proposta di Exprivia di assumere con il Jobs Act (senza le tutele dell'articolo 18) 295 operatori su 398 dipendenti impiegati nella commessa Enel in dismissione, inquadrandoli...

Call center Almaviva, a Palermo i dipendenti occupano la sede

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
Nuova protesta dei dipendenti del call center Almaviva di Palermo che hanno occupato la sede di via Marcellini per dire "no alla deportazione" a Rende in provincia di Cosenza in Calabria. Occupata la sede di via Marcellini, dopo il nulla di fatto ieri al Ministero per lo Sviluppo economico sulla vertenza che riguarda i trasferimenti dei lavoratori del call center Almaviva da Palermoa Rende, i sindacati hanno organizzato due giorni di sciopero, per oggi e domani, nei siti di via Cordova e via Marcellini. E il terribile ricatto sta andando avanti, una pistola puntata sui lavoratori a basso reddito, che sono nel panico. Ma il faro è sull'azione contro le gare al massimo ribasso anche da parte della Pa: gare da cui dipende il futuro dei lavoratori, circa 80mila se si considera sia l'outbound c...

Crisi Almaviva, 400 lavoratori trasferiti da Palermo in Calabria

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
Il management di Almaviva ha confermato il trasferimento di quattrocento lavoratori da Palermo alla sua sede di Rende, in Calabria. Si tratta dei centralinisti finora impiegati nella commessa Enel, che dal 1 gennaio non sarà più gestita da Almaviva. Sono tutti lavoratori part time, che guadagnano dai 600 ai 700 euro al mese. 154 dipendenti hanno già ricevuto la lettera di trasferimento, e dovranno prendere servizio in Calabria il prossimo 24 ottobre. I sindacati hanno ottenuto di anticipare al 12 ottobre alle 15 il tavolo tecnico con l’azienda al ministero dello Sviluppo Economico. L’incontro era inizialmente previsto per il 20. Lo ha annunciato via Twitter la vice ministra Teresa Bellanova. I sindacati hanno confermato. l'annuncio dell'azienda di un nuovo piano di riorganizzazione che pr...

Almaviva, trovato l'accordo. Salvi 3000 posti di lavoro

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
La vertenza Almaviva si è così conclusa con un accordo che ha portato al ritiro di circa 3mila licenziamenti, tra Roma, Napoli e Palermo. L’intesa è stata annunciata con un tweet dal viceministro allo Sviluppo economico Teresa Bellanova. “#Almaviva lo avevo detto dalla prima trattativa che non avremmo lasciato sole 3000 persone. Salvi i posti di lavoro. Accordo siglato!”, dice il tweet di Bellanova. L’accordo prevede l’adozione dei contratti di solidarietà “difensiva” (al 45% per Roma e Palermo e al 35% per Napoli) per gestire gli esuberi, per sei mesi a partire dal primo giugno, si legge nel verbale dell’accordo, diffuso dal ministero dello Sviluppo Economico. Stanotte chiusa con un accordo la procedura di licenziamento per #Almaviva. Adesso bisogna continuare a lavorare... https://...

Palermo, i dipendenti di Almaviva scrivono a Renzi e Mattarella

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
I dipendenti di Almaviva scrivono a Renzi e Mattarella. In una lettera al Capo dello Stato Sergio Mattarella, al premier Matteo Renzi, ai presidenti di Camera e Senato, al governatore siciliano Rosario Crocetta e ai deputati regionali, i lavoratori di Almaviva esprimono preoccupazione per il futuro occupazionale. A Palermo la società che gestisce i servizi di assistenza telefonica per Tim, Vodafone, Wind, Fastweb, Sky, Alitalia, Trenitalia, Inps, American Express, Amg, Eni, Regione Toscana, occupa circa 5 mila addetti (altri 1.500 a Catania) su 15 mila in Italia ma, da 4 anni i dipendenti sono in solidarietà. I lavoratori chiedono l'intervento delle istituzioni perché temono di perdere il lavoro. "I due siti di Palermo - scrivono nella missiva - esistono dal 2001 e quello che era iniziato ...

Almaviva annuncia in Sicilia 2500 esuberi. Rischio anche per il call center 4U. Ksm riduce i licenziamenti

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
Almaviva,  annuncia 2.500 esuberi: i lavoratori scendono in piazza. La società, che in Sicilia conta due sedi (una a Palermo, l'altra a Catania) e un organico complessivo di circa 7 mila addetti, tra lavoratori assunti con contratti a tempo indeterminato (circa 5mila) e collaboratori, ha annunciato 2.500 esuberi. I sindacati chiedono l'intervento delle istituzioni per scongiurare i licenziamenti. A sostegno dei lavoratori, Rifondazione Comunista ha indetto per stamani un presidio insieme ai lavoratori a progetto sotto la sede dell'Ispettorato del lavoro in via Toselli 30. "Vogliamo - dichiara Vincenzo Fumetta, segretario provinciale di Rifondazione Comunista Palermo - denunciare a chi ha tra i suoi compiti principali la vigilanza sulla normativa in materia di lavoro e sulla corretta applic...

Al Parlamento europeo il caso Almaviva. A rischio 1700 posti in Sicilia

Lavoro, News Sicilia
“La vicina soluzione del caso Almaviva non deve fare abbassare la guardia sulle reiterate violazioni delle normative europee che l’Italia perpetra in tema di delocalizzazioni”. La questione Almaviva, il call center che vede a rischio oltre 1700 posti di lavoro in Sicilia, ultimo possibile caso di delocalizzazione aziendale, varca i confini nazionali, grazie alla interrogazione depositata in queste ore dall’eurodeputato siciliano del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao alla Commissione Europea. “E' appena il caso di evidenziare che i lavoratori di Almaviva e di aziende simili - dichiara Corrao-  rischiano il posto perchè nell'ordinamento italiano, la discplina sul trasferimento d’azienda non è applicabile nelle ipotesi di “cambio di appalto”, atteso che l’art. 29 del d.lgs. n. 276/2003 dispon...