giovedì, marzo 23
Shadow

Tag: airgest

Aeroporto di Trapani Birgi: nuovi collegamenti con Grecia e Forlì con Lumiwings

Aeroporto di Trapani Birgi: nuovi collegamenti con Grecia e Forlì con Lumiwings

Province siciliane
Sono stati definiti gli accordi che porteranno una nuova compagnia aerea all’aeroporto di Trapani Birgi. Si tratta di Lumiwings, che collegherà il Vincenzo Florio a Forlì, dal 28 marzo, e dalla prima settimana di giugno Santorini, Rodi e Heraklion (Creta), in Grecia. Ci sarà anche la possibilità grazie a Lumiwings di raggiungere da Trapani la Polonia (con le città di Katowice e Lodz) e la Romania (aeroporto di Arad) con un volo in connessione da Forlì. Le tariffe saranno pubblicate sul sito nei prossimi giorni, insieme ad ulteriori dettagli su costi, frequenze e flotta. www.lumiwings.com info@lumiwings.com Il commento del presidente di Airgest, Salvatore Ombra «Nonostante le notevoli limitazioni imposte dalla pandemia – fa sapere il presidente di Airgest, Salvatore Ombra -, non abbi...

Continuità territoriale, via al tavolo per gli aeroporti di Comiso e Trapani

Province siciliane
Si apre domani (martedì 12 febbraio) a Roma il Tavolo tecnico-istituzionale sulla “continuità territoriale” per gli aeroporti siciliani di Comiso e Trapani. A presiederlo sarà il governatore della Sicilia Nello Musumeci che, su delega del Governo nazionale, ha già fissato l’incontro per le ore 10, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. La Conferenza dei servizi, prevista dalla Legge 388 del 2000, si propone di individuare il contenuto degli oneri di servizio pubblico da imporre sui collegamenti aerei tra i due aeroporti siciliani e alcuni scali nazionali. Insieme a Musumeci, parteciperanno alla riunione l'assessore regionale delle Infrastrutture Marco Falcone, i rappresentanti del ministero delle Infrastrutture, dell’amministrazione regionale, dell’Enac, dei...
Airgest, nominata la commissione per la scelta del direttore generale

Airgest, nominata la commissione per la scelta del direttore generale

News Sicilia
Questa mattina, a conclusione del consiglio di amministrazione di Airgest, nel tradizionale rito degli auguri ai dipendenti, il presidente della società di gestione Paolo Angius ha annunciato la nomina, da parte della Regione siciliana, dei membri della commissione per la scelta del nuovo direttore generale dell’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi. "Il nome del nuovo manager potrebbe essere comunicato entro il 15 gennaio – ha commentato Angius -. Auspico, inoltre, che il comune di Marsala, nella propria qualità di capofila, possa con l’aiuto della Regione, senza ulteriori indugi dare impulso all’ultima parte di gara, per l’assegnazione dei lotti restanti, per la promozione territoriale e contribuire a generare così nuove presenze turistiche". Insieme al consigliere di amminis...

Aeroporti, il sottosegretario Santangelo: “No alle privatizzazioni”

Notizie siciliane
"In questo momento in Sicilia c'è chi cerca di far apparire la privatizzazione degli aeroporti come se fosse un percorso obbligatorio e ineluttabile. Non è così. Abbiamo la netta impressione che si tratti di una pericolosa fuga in avanti, guidata da lobby interessate che adesso intendono probabilmente fare una lotta contro il tempo per privatizzare in fretta le società aeroportuali". A parlare è il sottosegretario di Stato ai Rapporti con il parlamento e la democrazia diretta, Vincenzo Maurizio Santangelo che interviene sulla tema della fusione tra Gesap e Airgest e sulle ipotesi di privatizzazione degli scali. Vincenzo Maurizio Santangelo "Questi programmi devono essere spiegati a chiare lettere ai siciliani dice -  perché è arrivato il momento di dichiarare finita l'epoca in cui l...
Aeroporto Trapani Birgi,  Musumeci incontra i vertici di Airgest

Aeroporto Trapani Birgi, Musumeci incontra i vertici di Airgest

Notizie dalla Sicilia, Notizie siciliane
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha fatto visita, questa mattina, all'aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi. Ad accoglierlo il presidente di Airgest, la società di gestione dell’aeroporto, Paolo Angius, il consigliere di amministrazione Saverio Caruso, il presidente del collegio sindacale, Gerlando Piro, il dirigente dell’Enac, Giuseppe Caruso e il dirigente della Polizia di Frontiera, Marcello Landolina. Il responsabile dei servizi aeroportuali e del terminal Gabriella Bosco, insieme ai vertici di Airgest, ha condotto il presidente della Regione attraverso un tour della struttura, il piano terra con l’area check-in, al primo piano l’area controlli di sicurezza, i gate di imbarco e l’area commerciale, la sala ...
Turano: “Basta bugie, solo la Regione ha sostenuto l’aeroporto di Birgi”

Turano: “Basta bugie, solo la Regione ha sostenuto l’aeroporto di Birgi”

Notizie siciliane
Un video-sfogo pubblicato nella sua pagina Facebook in cui afferma di essersi "rotto i cabbasisi perché continuo a sentire bugie e mistificazioni". L’assessore regionale alle Attività produttive, Mimmo Turano,  attacca così duramente "i comuni di Trapani, Erice, Mazara, Marsala, Alcamo, Castelvetrano e gli altri 18 comuni della provincia che non hanno messo un centesimo per aiutare l’aeroporto. L’unico ente che ha sostenuto Trapani-Birgi con investimenti concreti di milioni di euro è stata la Regione". "Quando ero presidente della provincia, da solo e assumendomi grandi responsabilità – spiega l’assessore –  ho portato Ryanair in Provincia di Trapani e con milioni di passeggeri: abbiamo visto tutti la ricchezza che è piovuta sul territorio. Oggi dunque, co...
Birgi, imprese e sindacati: “Si decida su fusione Airgest-Gesap”

Birgi, imprese e sindacati: “Si decida su fusione Airgest-Gesap”

News Sicilia
L’assemblea di Airgest, società di gestione dell’aeroporto di Trapani-Birgi, che si è tenuta oggi, si è chiusa con un nulla di fatto. Il delegato della Regione, infatti, sul punto “attività propedeutiche per la costituzione del polo aeroportuale della Sicilia occidentale”, ha deciso di prendere ancora tempo. “La mancata decisione – affermano Cgil, Cisl, Uil, Sicindustria e Confcommercio Trapani – preoccupa non poco. Continuare a tergiversare sulla fusione di Airgest con Gesap, infatti, diventa sempre più rischioso. Se a questo sommiamo anche che il bando con fondi regionali per l’individuazione dei vettori aerei ha oggi trovato l'interesse di due sole compagnie, Alitalia e Air blu, e che questo verosimilmente porterà un massimo di 700-800 mila passeggeri, la cosa diventa ancora più preocc...
Aeroporto di Birgi, Airgest approva risanamento e aumento di capitale

Aeroporto di Birgi, Airgest approva risanamento e aumento di capitale

Notizie siciliane
L'assemblea dei soci di Airgest, la società di gestione dell’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi, alla presenza del socio di maggioranza della Regione siciliana, ha deliberato l'approvazione del bilancio d'esercizio 2017 e il piano di risanamento, e ha deliberato altresì l'aumento del capitale sociale di cui, il socio Regione, ha già sottoscritto in sede di lavori assembleari la complessiva quota di 12 milioni e mezzo, tra valore nominale e sovrapprezzo azioni. Il risultato è stato salutato con soddisfazione dal presidente del cda di Airgest, Paolo Angius: "E' la dimostrazione del buon lavoro fatto in questi mesi che ha rafforzato la fiducia degli azionisti e che ha permesso il risanamento della società e l'aumento del capitale". Nella foto il Cda di Airgest: Elena Ferraro, Pa...

Ryanair affossa l’aeroporto di Trapani. Tagliate sette rotte

Notizie siciliane
Per l'aeroporto di Trapani sarà un inverno molto lungo. Ci saranno giorni in cui il primo volo del giorno sarà...dopo le 14.   Ryanair ha deciso di interrompere molti voli da e per Trapani fino alla primavera del 2018.Per il territorio è un vero e proprio massacro, perchè di fatto rimane operativo pienamente solo il collegamento con Milano Bergamo. Cosa c'è dietro questa scelta? Ufficialmente tutto si inquadra nel problema generale che Ryanair sta avendo per fare smaltire le ferie arretrate dei piloti. Ma ormai in pochi ci credono: perché non si è mai vista una multinazionale essere messa in ginocchio dalle ferie di alcuni suoi dipendenti. E allora? In realtà, Ryanair è stata messa in ginocchio dal suo essere ormai monopolista del traffico aereo in molte zone d'Europa, non solo a Trap...
Aeroporto di Trapani, una gara da venti milioni di euro per cercare voli

Aeroporto di Trapani, una gara da venti milioni di euro per cercare voli

Notizie siciliane
Qualcosa si muove all’aeroporto di Trapani Birgi,  quando siamo a due settimane dal 31 marzo, giorno in cui è scaduto il contratto di co-marketing con AMS-Ryanair. La novità questa volta arriva direttamente da Airgest. Sono venti milioni di euro di fondi pubblici, infatti, quelli che la società di gestione dell’aeroporto mette a disposizione tramite un bando per le compagnie aeree che opereranno nello scalo trapanese fino al 2020. Non ci sta Airgest a guardare e a stare con le mani in mano e, nonostante una situazione debitoria ancora persistente, che lo scorso anno aveva fatto annunciare un possibile ritiro per il rinnovo dell’accordo di co-marketing, ora rilancia con una sua proposta nell’attesa che venga approvata la finanziaria e sbloccate le somme destinate a garantire una continu...
Aeroporto di Trapani-Ryanair: la storia infinita del rinnovo

Aeroporto di Trapani-Ryanair: la storia infinita del rinnovo

News Sicilia
E’ una storia infinta quella del rinnovo del contratto di co-marketing per garantire i voli da e per l’aeroporto “Vincenzo Florio” di Birgi. Non sono bastate le decine di riunioni, assemblee e tavoli tecnici che si sono susseguite da un anno a questa parte e che dovevano portare ad un sicuro rinnovo per garantire la permanenza di Ryanair. La situazione - a dodici giorni dalla scadenza avvenuta il 31 marzo scorso -, è di stallo totale, e delle rassicurazioni dei mesi scorsi che prevedevano la nuova firma con AMS - la società di marketing di Ryanair -, non c’è traccia. Il presidente di Airgest, Franco Giudice non è volato a Dublino e non ha rinnovato nessun contratto. Se ci chiediamo il perché, è facile dare una risposta, è un problema di soldi, ed è certamente un problema politico, visto...
Ryanair -Trapani, contratto scaduto. Del nuovo nemmeno l’ombra…

Ryanair -Trapani, contratto scaduto. Del nuovo nemmeno l’ombra…

News Sicilia
Il contratto di co - marketing che regolava i rapporti tra l'aeroporto di Trapani Birgi, "Vincenzo Florio", gestito dalla società Airgest, e la compagnia irlandese Ryanair, è scaduto lo scorso 31 marzo. Era un contratto triennale 2014 - 2017. Del nuovo contratto non c'è nemmeno l'ombra. Questo perchè la Regione Siciliana si è impegnata a versare i soldi necessari, ma non è stata ancora approvata la legge finanziaria. Senza soldi certi, nessuno si può sedere al tavolo della trattativa.  La Finanziaria regionale sta per approdare in Aula e comunque dovrà essere approvata entro il 30 aprile. Sono previsti soldi per il 2018 e il 2019, rispettivamente 5 e 5,5 milioni di euro. Altri 4 milioni di euro sono stati stanziati con le variazioni di bilancio a fine 2016. Nel frattempo Airgest ha un bu...

Le assunzioni allegre dell'Airgest, la società che gestisce l'aeroporto di Trapani

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
Non è un periodo facile per l'Airgest, la società che gestisce l'aeroporto "Vincenzo Florio" di Trapani Birgi. Da quanto la Provincia è stata cancellata, e la Regione Siciliana è subentrata acquisendo le quote di maggioranza della società, mancano molti riferimenti. Ryanair, se da un lato si siede al tavolo con il governo Renzi e promette di sviluppare ancora di più il mercato italiano, sembra sempre più orientata a declassare la base di Birgi, preferendo di gran lunga il più appetitoso bacino di Palermo. E, come abbiamo raccontato più volte, la situazione economica non è affatto florida. Facendo un veloce riepilogo i numeri sono questi: dopo aver chiuso con un utile di un milione e mezzo di euro il 2013, ha chiuso gli ultimi due con una netta inversione di tendenza. Nel 2014 le perdite ha...
Troppi precari all’Airgest, la società che gestisce l’aeroporto di Trapani

Troppi precari all’Airgest, la società che gestisce l’aeroporto di Trapani

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
Troppi precari all’Airgest, la società che gestisce l’aeroporto di Trapani. In misura talmente vasta da travalicare quanto consentito dalle norme e dai contratti. Lo denuncia Confintesa, associazione sindacale rappresentativa dei lavoratori di quello scalo. L’organico dell’Airgest spa è composto da 78 unità a tempo indeterminato ed è stato incrementato di unità lavorative precarie in misura pressoché uguale alla forza effettiva e cioè 64 contratti di somministrazione nel 2013, 79 contratti di somministrazione per 59 unità nel 2014, 67 contratti di somministrazione nel 2016: davvero troppi precari. “Tutto a posto sembrerebbe – denuncia il segretario di Confintesa Giuseppe Monaco in una lettera aperta – ma il CCNL Assoaeroporti prevede che solo il 10% della forza effettiva possa essere ass...

Dal 2006 l’aeroporto di Trapani ha visto transitare 12 milioni di passeggeri

News Sicilia, Notizie siciliane
 Dal settembre 2006 fino ad oggi l’aeroporto di Trapani ha visto transitare più di 12 milioni di passeggeri, garantendo collegamenti con tutte le principali mete europee e nazionali, per un’ offerta composta da 25 collegamenti complessivi, confermandosi uno dei principali aeroporti del sud Italia. Per lo scalo di Trapani dopo un processo di verifica e revisione delle procedure, arriva anche la certificazione di Bureau Veritas Italia, che torna con forza a investire risorse e professionalità nel settore aeroportuale italiano, candidandosi a diventare partner dei più importanti scali aeroportuali del paese. Tale certificazione segna una svolta nel settore aeroportuale, attraverso la verifica di nuove e più puntuali procedure di verifica e controllo, in particolare in aree sensibili della ges...
Aeroporto di Trapani – Ryanair, adesso anche l'Airgest è in difficoltà con i pagamenti

Aeroporto di Trapani – Ryanair, adesso anche l'Airgest è in difficoltà con i pagamenti

News Sicilia, Notizie siciliane
Ci risiamo, i comuni non pagano le quote spettanti da versare alla società “Airport Marketing Serive Limited”che gestisce il marketing di Ryanair, e il futuro dell’aeroporto di Birgi diventa sempre più precario,ma a rendere ancor più grave una situazione già difficile, nel corso dell’ultima riunione, che si è tenuta venerdì scorso presso la Camera di Commercio di Trapani, è arrivata la conferma da parte della direzione diAirgest, che la società che gestisce l’aeroporto trapanese, per una persistente situazione debitoria, si vedrà costretta alla scadenza del contratto che avverrà il 31 Marzo 2017, ad abbandonare l’accordo e a tirarsi indietro sugli impegni presi. Comunicazione per certi versi scioccante e che ha causato la programmazione di una nuova riunione, fissata per mercoledì prossimo...

Sicilia, la Regione vende le quote delle società partecipate

News Sicilia, Notizie siciliane
Sicilia, la Regione vende le quote delle società partecipate. E' stato firmato dal presidente della Regione Crocetta il decreto che rappresenta il Piano di riordino delle aziende delle quali la Regione possiede delle quote. Verranno vendute storiche società come Italkali, mentre altre verranno sottoposte a una verifica periodica sui bilanci. Parallelamente procederà l'altro piano di razionalizzazione. Quello che prevede la riduzione degli enti regionali (Esa, Ipab, Consorzi di bonifica).  Attualmente le società partecipate dalla Regione sono 18. Undici di queste sono state considerate strategiche. Ma una di queste, la Società patrimonio immobiliare, verrà liquidata. Per altre sette, il governo ha deciso la cessione o la vendita delle quote. Si tratta nella maggior parte dei casi di aziende...

Aeroporto di Trapani, c'è finalmente il CdA. E la Regione annuncia: vende le quote

News Sicilia, Notizie siciliane
Aeroporto di Trapani, c'è finalmente il CdA.  Dopo settimane di stallo, è stato finalmente nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Airgest, la società che gestisce l’aeroporto civile “Vincenzo Florio” di Trapani Birgi. Il presidente scelto dal presidente della Regione, Rosario Crocetta, è Franco Giudice, come già avevamo annunciato. Giudice, in realtà è un nome più vicino ai privati, che alla politica regionale. Confermato vice presidente l’avvocato Paolo Angius, anche lui espressione dei privati. La nomina di Giudice sarebbe stata fortemente caldeggiata dal dal sottosegretario alla presidenza  del Consiglio Luca Lotti, braccio destro del premier Matteo Renzi. Il terzo consigliere sarà la dirigente regionale Luciana Giammanco, sempre in quota del socio di maggioranza, cioè la Reg...
Aeroporto di Trapani. Ancora a vuoto la riunione per decidere il Cda dell'Airgest

Aeroporto di Trapani. Ancora a vuoto la riunione per decidere il Cda dell'Airgest

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Sempre in stallo l'aeroporto di Trapani. E' andata ancora a vuoto la riunione dei soci dell'Airgest per sbrogliare la matassa del Cda. Slitta ancora quindi la ratifica del cda che era stato nominato ma poi è arrivato l'intoppo: ci vuole la quota rosa. E allora si sceglie Luciana Giammanco, al posto di Fulvio Belllomo. Ora però il presidente della Regione si prenderà altri 5 giorni per ratificare il tutto. I sindaci dei Comuni della Provincia di Trapani, hanno sottoscritto un documento per il presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta per chiedere interventi a favore dell'aeroporto di Trapani Birgi. E' un documento presentato nel corso dell'ultima riunione del comitato dei sindaci dal primo cittadino di Erice, Giacomo Tranchida. Nel documento si ricorda che l'ex Provincia di Trapan...
Aeroporto di Trapani, la Regione si rimangia la nomina di Giudice

Aeroporto di Trapani, la Regione si rimangia la nomina di Giudice

News Sicilia, Notizie siciliane
 Aeroporto di Trapani, la Regione si rimangia la nomina di Giudice. Stallo all'aeroporto di Trapani Birgi per la nomina del nuovo Cda dell'Airgest. Come abbiamo anticipato nei giorni scorsi la nomina era cosa fatta, e già venerdì l'assemblea dei soci aveva scelto i componenti del Cda e il nuovo presidente, Franco Giudice. Poi la Regione, socia di maggioranza relativa, si è accorta che un Cda di tre soli uomini non poteva essere fatto. E allora l'assemblea è stata rinviata ad ieri, lunedì, per la continuazione e la nomina del componente del Cda donna al posto di Fulvio Bellomo, dirigente dell'Assessorato Infrastrutture e Trasporti. E invece, dalla Regione non si è presentato nessuno. Tutto rinviato. Una clamorosa marcia indietro? Non si capisce. Ma l'irritazione, soprattutto tra i soci priv...