sabato, marzo 25
Shadow

Tag: Matteo Salvini

Open Arms, gup rinvia a giudizio Matteo Salvini

Open Arms, gup rinvia a giudizio Matteo Salvini

Il Mattino d'Italia
Il gup di Palermo Lorenzo Jannelli ha rinviato a giudizio il leader della Lega Matteo Salvini. Il senatore del Carroccio risponde di sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio per avere impedito, secondo la Procura illegittimamente, alla nave della ong catalana Open Arms, con 147 migranti soccorsi in mare, di attraccare a Lampedusa. Per giorni i profughi rimasero davanti alle coste dell'isola.    "La difesa della Patria - commenta Salvini sui propri profili social - è sacro dovere del cittadino". Articolo 52 della Costituzione. Vado a processo per questo, per aver difeso il mio Paese? Ci vado a testa alta, anche a nome vostro. Prima l'Italia. Sempre". 
Sui termovalorizzatori in Sicilia è scontro fra 5 stelle e Lega

Sui termovalorizzatori in Sicilia è scontro fra 5 stelle e Lega

Politica & retroscena
I 5 stelle non li vogliono, la Lega sì. Dopo il Congresso di Verona e le tensioni sempre maggiori sull'economia è scontro nel Governo giallo-verde sui termovalorizzatori in Sicilia. Tutto nasce ieri quando il Ministero dell'Ambiente boccia in 40 pagine il piano rifiuti regionale di Musumeci. Fra le osservazioni i tecnici del dicastero però fanno accenno alla possibilità di fare ricorso agli inceneritori, due da realizzare nell'Isola, per chiudere il ciclo dei rifiuti. Apriti cielo. Prima Legambiente protesta poi il M5S all'ARS convoca immediatamente una conferenza stampa per attaccare Musumeci ma al tempo stesso è costretto a difendersi dall'accusa di aver cambiato idea sul No ai termovalorizzatori, da sempre cavallo di battaglia dei grillini. "Il ministro Costa e l’intera organizz...
Blitz contro la mafia di Enna: arrestate 21 persone della famiglia di Pietraperzia

Blitz contro la mafia di Enna: arrestate 21 persone della famiglia di Pietraperzia

Cronaca, Notizie dalla Sicilia
I carabinieri del Ros stanno eseguendo, in provincia di Enna ed in altre località italiane, 21 provvedimenti cautelari per associazione di stampo mafioso, omicidio, estorsione ed altro. Le indagini, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Caltanissetta, hanno permesso di ricostruire le dinamiche criminali relative alla famiglia mafiosa di Pietraperzia posta ai vertici di Cosa Nostra ennese. Una sorta di joint venture tra la famiglia mafiosa di Pietraperzia e gli esponenti di Cosa nostra con la potente mafia di Catania, la cosca Ercolano-Santapaola. È quanto emerge dall'operazione di oggi. Gli inquirenti hanno immortalato alcuni degli arrestati durante un summit in un casolare di campagna. È stata fatta luce, inoltre, su numerosi episodi criminosi tra cui l'omicidio di Fil...
Linosa senza benzina da 10 giorni, Martello: “Intervenga Salvini”

Linosa senza benzina da 10 giorni, Martello: “Intervenga Salvini”

News Sicilia
Da dieci giorni l’intera comunità di Linosa è senza benzina. Dopo i lavori all’impianto di distribuzione carburante, infatti, si attende ancora il collaudo dei Vigili del Fuoco per poterne autorizzare l’apertura. "È una situazione inaccettabile - afferma Totò Martello, sindaco di Lampedusa e Linosa -. Anche le auto della Guardia Medica e dei Carabinieri sono con i serbatoi vuoti! Per non parlare dei disagi per gli abitanti dell’isola e delle conseguenze per la loro economia". "Chiedo al ministro degli Interni Matteo Salvini di intervenire immediatamente - aggiunge Martello - affinché i Vigili del Fuoco, già sollecitati in tal senso, effettuino nel più breve tempo possibile il collaudo necessario per la riapertura dell’impianto. C’è un’intera isola paralizzata, i cittadini di Linosa ...
Orlando sfida Salvini: firmate istruttorie anagrafiche per 4 stranieri

Orlando sfida Salvini: firmate istruttorie anagrafiche per 4 stranieri

Politica & retroscena
Il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando sfida il Decreto Sicurezza di Matteo Salvini. Il primo cittadino ha infatti firmato ieri pomeriggio i primi provvedimenti connessi all’applicazione dello Statuto Comunale, della legge nazionale e della Costituzione in materia di esercizio di diritti soggettivi inalienabili legati alla residenza. In particolare il Sindaco, avendo ricevuto dall’Ufficio d’Anagrafe le pratiche di iscrizione anagrafica di alcuni cittadini stranieri ritenute “irricevibili”, ha disposto che le stesse siano comunque sottoposte alle verifiche di legge (quindi i controlli da parte della Polizia Municipale sull’effettiva residenza in città) e, in caso di verifiche positive, che si proceda alla iscrizione anagrafica e al rilascio della residenza. Come aveva già annunciato, ...
Miccichè attacca Toti: “Pensa ad imitare il bullo Salvini”

Miccichè attacca Toti: “Pensa ad imitare il bullo Salvini”

Politica & retroscena
“Giovanni Toti si ricorda a giorni alterni di avere in tasca la tessera di Forza Italia. Il giorno prima annuncia un nuovo partito, una seconda gamba a sostegno della Lega, e il giorno dopo condanna il gesto umanitario della collega Prestigiacomo. Forse, Toti immagina di poter entrare nelle grazie di Salvini imitandone i toni persecutori nei confronti di 47 poveracci in fuga dall’inferno libico, ma sono certo che né Forza Italia, né Berlusconi lo seguirebbero in questa folle deriva razzista e xenofoba”.  Lo dice il commissario regionale di Forza Italia, Gianfranco Miccichè che aggiunge: “Non so con quale coraggio, se non per la sadica vigliaccheria di chi gode nel veder soffrire gli esseri umani, si possa condannare Stefania Prestigiacomo. Ha forse compiuto un reato di umanità o s...
Salvini: “Cara di Mineo sarà chiuso entro l’anno”

Salvini: “Cara di Mineo sarà chiuso entro l’anno”

Politica & retroscena
"E' mia intenzione chiudere il Cara di Mineo entro quest'anno. Più grossi sono i centri più facile è che si infiltrino i delinquenti". Lo ha affermato il ministro dell'Interno, Matteo Salvini, in un'intervista radiofonica a RTL. E non si tratterebbe della prima chiusura di un Centro di accoglienza per richiedenti asilo. Giovedì prossimo infatti chiuderà il Cara di Castelnuovo di Porto. Al momento si sta procedendo ai trasferimenti con cittadini, parroci ed enti del terzo settore che si sono mobilitati per offrire ospitalità ai migranti che, una volta chiusa la residenza, non avranno più un alloggio dove stare.
Sea Watch, Miccichè: “Non far sbarcare i bambini? Salvini è peggio di Hitler”

Sea Watch, Miccichè: “Non far sbarcare i bambini? Salvini è peggio di Hitler”

Politica & retroscena
“A questo signore hanno detto di far scendere i bambini dalla nave Sea Watch e ha risposto di no. Salvini è peggio di Hitler. Quando dice «prima gli italiani» mi fa impazzire, perché Hitler diceva prima gli ariani, uguale”. Così il commissario di Forza Italia in Sicilia, Gianfranco Miccichè, a Mazara del Vallo, per festeggiare i 25 anni dalla nascita di Forza Italia, in merito alla decisione del ministro dell’Interno Matteo Salvini di non far sbarcare anche soli i minori dalla nave. “Questa storia dell’immigrazione non può finire così – ha detto -. E’ pericolosissimo che Salvini vieti ai bambini di sbarcare: ma che uomo sei? Forza Italia si può alleare con la Lega, ma in Sicilia sull’immigrazione dobbiamo essere noi a dire ciò che dobbiamo fare. Non cediamo all’odio collettivo. Non ...
Carige, Uilca Sicilia: “Non siano penalizzati i lavoratori siciliani”

Carige, Uilca Sicilia: “Non siano penalizzati i lavoratori siciliani”

Notizie siciliane
Giuseppe Gargano e Riccardo Ballotta, Segretario Generale e Segretario Regionale UILCA Sicilia, prendono posizione sulla vicenda della Banca Carige. Giuseppe Gargano, Segretario Generale UILCA Sicilia “Prendiamo atto con soddisfazione del Decreto Legge approvato ieri sera in Consiglio dei Ministri, con il quale lo Stato è intervenuto in soccorso di Banca CARIGE come già avvenuto in passato per MPS. In Sicilia, a seguito della cessione di sportelli ex Banco di Sicilia, ex Sicilcassa ed ex Banca di Roma, avvenuta tra il 2007 ed il 2008, la Cassa di Risparmio di Genova ed Imperia ha acquisito dimensioni importanti nell’ ambito del settore del credito regionale con più di 60 sportelli e circa 300 lavoratori. Oggi Banca CARIGE in Sicilia conta, a seguito delle razionalizzazioni e ...
Decreto Sicurezza, Pogliese: “Orlando sa che esiste la Corte Costituzionale”

Decreto Sicurezza, Pogliese: “Orlando sa che esiste la Corte Costituzionale”

Politica & retroscena
“Il decreto sicurezza che tanti sindaci hanno auspicato, non sia utilizzato come strumento di lotta politica o peggio ancora di propaganda. Siamo fermamente convinti, infatti, che il nostro Paese necessiti di istituzioni che applichino le norme che hanno superato la doppia lettura parlamentare, anziché promuovere azioni che minano alla base la residuale fiducia dei cittadini verso la classe dirigente eletta" Il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, ha voluto dire la sua sulla polemica scoppiata riguardo il Decreto sicurezza tra il ministro Matteo Salvini e i sindaci “ribelli” Leoluca Orlando e Luigi De Magistris. "Il sindaco Orlando e quello di Napoli De Magistris, sanno benissimo, infatti, che l’ordinamento giuridico prevede sedi competenti a verificare e giudicare la costituzio...
M5S: “Orlando si occupi dei rifiuti che sommergono Palermo”

M5S: “Orlando si occupi dei rifiuti che sommergono Palermo”

Politica & retroscena
 “Orlando dice no alla legge? Gli unici rifiuti di cui dovrebbe occuparsi sono quelli che sommergono Palermo”. Lo affermano i deputati del M5S all’Ars, commentando le recenti dichiarazioni del sindaco di Palermo. “Evidentemente Orlando – dice il capogruppo Francesco Cappello - riesce meglio a trovare la strada per arrivare alle prime pagine dei giornali piuttosto che quella per risolvere i numerosissimi problemi della città che amministra, che, purtroppo per lui, sono sotto gli occhi di tutti. Metta un attimo da parte la campagna elettorale permanente effettiva di cui è sempre sterile protagonista e si dedichi alla sua città, i palermitani gliene saranno grati”.
Decreto Sicurezza, Orlando: “Quando Salvini diceva “Disobbedite alla legge”

Decreto Sicurezza, Orlando: “Quando Salvini diceva “Disobbedite alla legge”

Politica & retroscena
Con un post pubblicato sulla propria pagina Facebook, Leoluca Orlando ribatte alle critiche e alle minacce di Matteo Salvini, ricordando quando lui, da leader della Lega, invitava i sindaci Leghisti a non applicare la legge. Riportando un'immagine di Salvini che incitava a non celebrare le unioni civili, Orlando torna sulla questione della disposizione impartita agli uffici per non applicare una parte del Decreto Sicurezza. "La differenza fra me e Salvini - afferma Orlando - a conferma del fatto che giochiamo su piano differenti e con regole differenti, è che io stesso mi rivolgerò al Giudice Civile per sollevare la questione della incostituzionalità di una parte del Decreto Sicurezza. Questo vuol dire rispettare la Legge tramite la legge. Non è questione di diritti dei migrant...
Decreto Sicurezza, scontro fra Orlando e Salvini

Decreto Sicurezza, scontro fra Orlando e Salvini

Politica & retroscena
Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando continua ad opporsi al Decreto Sicurezza del Ministro dell'Interno Matteo Salvini. Uno scontro durissimo fra i due. Il primo cittadino, con una nota inviata al capo area dell'ufficio anagrafe, ha dato disposizione di non applicare a Palermo le misure volute del cosiddetto "decreto sicurezza", messo a punto dal vice premier e ministro dell'Interno Matteo Salvini, per quanto riguarda le norme che negano la possibilità di concedere la residenza a chi ha un permesso di soggiorno. L'articolo 13 delle legge 132 stabilisce che il permesso di soggiorno rilasciato al richiedente asilo costituisce sì un documento di riconoscimento, ma non basterà più per iscriversi all'anagrafe e quindi avere la residenza. In sostanza i comuni non potranno più...
Terremoto, Salvini a Catania: “Etna sotto controllo. Pieni poteri ai sindaci”

Terremoto, Salvini a Catania: “Etna sotto controllo. Pieni poteri ai sindaci”

Cronaca
Insieme a Luigi Di Maio nella Prefettura di Catania, il Ministro dell'Interno Matteo Salvini annuncia una serie di interventi a sostegno delle popolazioni etnee dopo il terremoto di Santo Stefano. Domani intanto il Consiglio dei Ministri dichiarerà lo stato d'emergenza: previsti stop ai mutui, pieni poteri ai sindaci e misure urgenti per una ricostruzione immediata.  “Mi piacerebbe che in questa situazione i sindaci avessero pieni poteri e piena responsabilità - ha dichiarato Salvini -. Ci sono troppi passaggi, processi e dubbi. Lo ribadisco, vorrei pieni poteri per i sindaci e poi se qualcuno sbaglia pagherà pesantemente”. “Gli esperti che stanno monitorando l’Etna dicono con la situazione è sotto controllo e quindi mi auguro che i cittadini possano trascorre giornate più...
A Sortino Gesù Bambino è nero: insorgono i leghisti siciliani

A Sortino Gesù Bambino è nero: insorgono i leghisti siciliani

Politica & retroscena
Un bambinello di colore spunta nel presepe della chiesa dei Cappuccini di Sortino e la scelta del parroco scatena la reazione dei leghisti siciliani Igor Gelarda e Fabio Cantarella. “Sull’altare è stato celebrato un falso storico, non certo un messaggio di uguaglianza, che può rappresentare anzi la forma più alta di razzismo proprio da chi, in modo radicale, tradisce la parola di Dio”, le loro dure parole nel commentare l’iniziativa di frate Matteo Pugliares durante l’eucarestia della notte fra il 24 e il 25 dicembre scorsi. Il cappuccino ha mostrato ai fedeli un bambinello Gesù tutto nero poi riposto nel presepe del convento della cittadina in provincia di Siracusa, la cui chiesa è dedicata alla Vergine addolorata. “Il presepe è il simbolo evangelico per antonomasia d...
Ancora scosse sull’Etna, attesi a Catania Salvini e Di Maio

Ancora scosse sull’Etna, attesi a Catania Salvini e Di Maio

Notizie siciliane
Continua a tremare la terra nel catanese. Gli strumenti dell'Ingv hanno registrato alle falde dell'Etna una decina di scosse, ma di bassa intensità. La più forte di magnitudo 2.7 è avvenuta alle 7.15 a circa 7 chilometri a nord -est di Adrano. Altri eventi maggiori alle 4.40 a Zafferana Etnea di magnitudo 2.0 e ipocentro a 2 chilometri di profondità, e su altro versante, a Ragalna, alle 2.18 di magnitudo 2.1 ad una profondità di 9 chilometri. Il sisma delle 3.19 di notte del 26 dicembre scorso è considerato dall'Ingv come uno dei terremoti più energetici mai registrati sul vulcano. Ed intanto continua anche l'eruzione iniziata la vigilia di Natale con un calo nell'energia. Dai crateri sommitali si alzano ancora intense colonne di gas e cenere lavica, legata all'attività stromboliana d...
Emergenza rifiuti a Palermo, Gelarda: “Orlando si dimetta”

Emergenza rifiuti a Palermo, Gelarda: “Orlando si dimetta”

News Sicilia
"Il sindaco abbia rispetto dei palermitani e si concentri sulle vere emergenze della città, come le strade invase da montagne di spazzatura durante le feste di fine anno, invece di lanciare le solite iniziative-spot, utili soltanto a sé stesso. A cominciare, ad esempio, dalla recentissima direttiva a sua firma che istituisce a Palermo un fondo da 60 mila euro per l'accoglienza dei migranti a Natale: un provvedimento che va nella direzione opposta al decreto sicurezza approvato dal parlamento per garantire più ordine nelle città". Lo dice Igor Gelarda, capogruppo della Lega in consiglio comunale a Palermo, che invita Leoluca Orlando a dimettersi. "Si vedono, tra le altre cose, i bambini giocare a poca distanza dall'immondizia con topi e randagi - aggiunge -. E' uno spettacolo indec...
La sparata di Salvini: “Mafia sarà cancellata tra qualche mese o anno”

La sparata di Salvini: “Mafia sarà cancellata tra qualche mese o anno”

Politica & retroscena
L'elefante del giorno è il concetto teorizzato dall'americano Lakoff per cui i politici giocano a chi la spara più grossa, cercando di stare al centro dell'attenzione il più possibile o per distogliere l'opinione pubblica dai veri temi, come la legge di Bilancio (che il Governo non ha ancora presentato) o le difficoltà della maggioranza giallo-verde. Un maestro in questo è il Ministro dell'Interno, Matteo Salvini, che da Sorbolo (Parma), dove ha consegnato alla guardia di finanza alcuni alloggi sequestrati alla 'ndrangheta , la spara grossissima sulla lotta alle mafie: "Siamo più forti noi. Possono tener duro ancora qualche mese o qualche anno, ma mafia, camorra e 'ndrangheta saranno cancellate dalla faccia di questo splendido Paese, ce la metteremo tutta". "Ci tenevo a onorare un ...
Città Metropolitane e Liberi Consorzi, Grasso: “Abbandonati dallo Stato”

Città Metropolitane e Liberi Consorzi, Grasso: “Abbandonati dallo Stato”

Politica & retroscena
Nessuna risposta alle istanze recapitate al Governo nazionale tramite la missiva che l'Assessore alle autonomie locali e della Funzione Pubblica, Bernardette Grasso, ha inviato al Ministro dell'Interno, Matteo Salvini.  "Stiamo assistendo a un assordante silenzio da parte del Governo Centrale. La mia lettera inviata al Ministro Salvini, con la quale il Governo Regionale chiede a quello Nazionale e al Parlamento lo sforzo di farsi carico, nella finanziaria, dei bisogni dei territori e di restituire alle Città Metropolitane e alle Province la possibilità di assolvere i compiti istituzionali loro assegnati, non ha sortito nessun effetto. Ribadisco che è necessario un intervento che, dal punto di vista finanziario, agisca sul prelievo forzoso, che ha comportato un danno per gli Enti locali...
Micciché contro Salvini: “Lascerebbe morire di fame e di freddo gli immigrati”

Micciché contro Salvini: “Lascerebbe morire di fame e di freddo gli immigrati”

Politica & retroscena
Duro attacco del Presidente dell’Ars Gianfranco Micciché contro Matteo Salvini in vista della manifestazione della Lega a Roma l’8 dicembre. Dopo che in Sicilia quello del commissario di Forza Italia era finito tra i volti della campagna di promozione in salsa isolana dell’evento del Carroccio #luinoncisarà, ecco che sul profilo facebook di Micciché spunta un post più che pungente: “L’8 Dicembre in piazza con Matteo Salvini? – recita – Con uno che lascerebbe morire di freddo e di fame ogni immigrato di questo Paese non voglio condividere neanche la stessa strada. Figuriamoci una piazza intera. #iononcisarò”. Un testo che non lascia spazio a interpretazioni, una presa di distanza netta, quella di Micciché nei conf...