“Oggi, con un disegno di legge e con una mozione urgente di cui mi vanto d’essere primo firmatario, la Sicilia ha la possibilità di essere la regione più virtuosa d’Italia. La mia proposta impegna il Governo, tra le altre cose, a vietare l’uso delle stoviglie non biodegradabili o compostabili in mense e manifestazioni pubbliche”. Lo afferma Michele Catanzaro, Vice presidente III Commissione Attività Produttive all’Ars che incalza “In un momento storico in cui i comuni stentano a trovare risorse e mezzi per iniziare o implementare la raccolta differenziata e in cui molti impianti di riciclaggio sono già saturi, propongo di intervenire nella fase iniziale della produzione di rifiuti per ridurne la quantità. Se lo smaltimento è faticoso, occorre evitare di produrre. Così è utile limitare l’utilizzo di stoviglie e contenitori di plastica sui territori e incentivare le politiche del vuoto a rendere per ridurre di riflesso la porzione di rifiuti di cui devono farsi carico i comuni e cosi’ via l’intero ingranaggio di raccolta per alleggerire – per un verso – il ciclo di smaltimento e, per l’ altro, donare al pianeta piccoli ma importanti respiri di sollievo”.
Plastic free, Catanzaro: “Sicilia può diventare la regione più virtuosa d’Italia”
More from Notizie sicilianeMore posts in Notizie siciliane »
- Capitale italiana del libro 2021, Fulvia Toscano farà parte della giuria nazionale
- Musumeci a De Micheli: “Ponte sullo Stretto è esigenza prioritaria”
- Mobilità sostenibile, 100 milioni per nuovi programmi d’investimento
- Covid-19, terapie domiciliari: ecco le migliori secondo gli esperti
- Covid, in Sicilia negozi aperti anche la domenica
More from Politica & retroscenaMore posts in Politica & retroscena »
- Ferrandelli: “Palermo va ripensata, le mie proposte sui rifiuti, la scuola e il cimitero“
- Palermo, Trizzino fa un passo indietro: via libera a Miceli candidato
- Politica, il sondaggio: Fratelli d’Italia primo partito in Sicilia al 21%
- Regione siciliana, Fava: “Musumeci come Schettino”
- Cateno De Luca si è dimesso da sindaco di Messina
Be First to Comment