domenica, marzo 26
Shadow

Tag: ance

Codice degli appalti, nessuna modifica: imprese edili siciliane al collasso

Lavoro, Notizie siciliane
Ogni mese in Sicilia chiudono sempre più imprese di costruzioni, ormai al collasso, e il grido di allarme di Ance, Cna, Anaepa Confartigianato, Claai, Creda, Confcooperative, Agci, Legacoop e Casartigiani, continua a restare inascoltato. Da tempo, infatti, le associazioni di categoria, chiedono a gran voce una modifica del codice degli appalti che, in atto, penalizza i piccoli imprenditori. Le sigle, in stato di agitazione, annunciano ora che in mancanza di risposte certe e concrete, porteranno le imprese a manifestare in piazza. Nelle scorse settimane le associazioni di categoria hanno presentato un documento contenente la proposta di modifica del sistema di aggiudicazione, incontrato le rappresentanze politiche presenti all’assemblea regionale, rappresentando inoltre il grave momento ch...

La Sicilia e i terremoti. Prevenire o ricostruire?

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
Sono passati 324 anni da quell’11 gennaio del 1693 che non lasciò scampo alla Sicilia orientale e che, oltre a rappresentare una delle date più significative della storia sismica del Paese, modificò radicalmente l’intera rete insediativa. Nello stesso giorno a Catania, territorio col più alto rischio in Europa, l’Associazione dei costruttori edili, affiancata dagli Ordini di Ingegneri e Architetti, ha organizzato un convegno di rilevanza internazionale «per presentare un’importante ricerca, condotta dall’Università di Catania e dall’Imperial College di Londra – ha spiegato il presidente Ance Catania Giuseppe Piana – che la nostra Associazione ha voluto finanziare con l’obiettivo di individuare possibili tecniche di adeguamento degli edifici in calcestruzzo armato, progettati in assenza di ...

Edilizia scolastica, persi 17 milioni di euro per le scuole in Sicilia

News Sicilia, Notizie siciliane
Santo Cutrone, presidente di Ance Sicilia, denuncia la perdita di finanziamenti per l’edilizia scolastica in Sicilia. “La lentezza delle sette stazioni appaltanti che non hanno completato in tempo le gare per la messa in sicurezza di alcune scuole e i ritardi di eventuali altre istituzioni competenti non ha comportato unicamente la restituzione al ministero dei 17 milioni stanziati, ma ha anche provocato un forte danno a 95 imprese che, per partecipare alle sole 3 gare bandite col criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, hanno dovuto spendere ciascuna circa 5 mila euro. Le aziende hanno così dovuto bruciare invano circa 475 mila euro”. “I casi sono tanti altri in Sicilia e occorre un provvedimento serio perché finalmente d’ora in poi qualcuno risarcisca questi danni – aggiunge...

L'appello: "Spendere subito i soldi del Patto per la Sicilia"

News Sicilia, Notizie siciliane
Dopo la visita di Renzi in Sicilia, per la firma del famoso "patto"  che rende disponibili le somme per la realizzazione delle grandi opere  da Ance Sicilia arriva l’appello di aprire subito i cantieri, senza che si arrivi inutilmente alle prossime elezioni regionali del 2017. “Il premier Renzi e i ministri Alfano e Delrio hanno compreso l’importanza – evidenziata dall’Ance Sicilia con la trasmissione al governo nazionale dell’elenco delle opere incompiute – di rendere competitivi i sistemi infrastrutturale ed economico-produttivo dell’Isola”. Lo afferma Santo Cutrone, presidente di Ance Sicilia, riferendosi alla firma del “Patto per la Sicilia” che “anche se non siamo stati consultati, va nella direzione da noi auspicata – aggiunge Cutrone – : quella di intervenire a fondo sul completamen...

Mario Saddemi nuovo presidente dei Giovani imprenditori di Ance Sicilia

News Sicilia, Notizie siciliane
"Chiediamo alla Regione di sostenere la diffusione presso le pubbliche amministrazioni del nuovo sistema di progettazione di infrastrutture già ampiamente in uso in Europa e soprattutto in Gran Bretagna dove è obbligatorio: il Building Information Model, tecnologia che rappresenta la nuova frontiera, anche culturale, dell’innovazione in edilizia, perché aumenta la competitività, la qualità e l’efficienza e azzera il margine di errore". Mario Saddemi, 38 anni, imprenditore di Enna, che succede ad Angelo Turco alla presidenza del gruppo Giovani imprenditori di Ance Sicilia, chiede all’assessore regionale alle Infrastrutture, Giovanni Pistorio, di stimolare le pubbliche amministrazioni dell’Isola anche attraverso corsi di formazione dei tecnici comunali e di avviare un confronto con le associ...

Osservatorio Ance: in Sicilia edilizia ancora in calo

News Sicilia
Anche nel 2016 in Sicilia proseguirà la contrazione degli investimenti in edilizia: in quella residenziale, legata al calo di licenze, così come in quella pubblica, per via della persistente flessione dei bandi, con conseguente ulteriore perdita di imprese e di occupati nel settore. Mentre saranno stabili gli interventi di manutenzione straordinaria e proseguirà l’incoraggiante ripresa del mercato immobiliare sostenuta dalla maggiore disponibilità delle banche a erogare mutui alle famiglie che contraddice la riduzione della concessione di credito alle imprese edili nel settore residenziale. E’ quanto emerge dal “Rapporto congiunturale sull’industria delle costruzioni in Sicilia”, realizzato per la prima volta dalla Direzione affari economici e Centro studi dell’Ance nazionale in collabora...

Prosegue la serie negativa degli appalti in Sicilia

News Sicilia, Notizie siciliane
Prosegue la serie negativa degli appalti in Sicilia. Nel primo quadrimestre 2016 il calo del numero di bandi pubblicati sulla Gazzetta ufficiale rispetto al corrispondente periodo del 2015 è stato del 36,49% (47 bandi contro 74) ed è stata del 31,98% la contrazione degli importi posti in gara (67,6 milioni a fronte di 99,4 milioni). E ciò malgrado ad aprile vi sia stata la corsa a bandire gare con la vecchia normativa. Lo rilevano l'Associazione nazionale costruttori edili (Ance) di Sicilia e Palermo. È andata ancora peggio dal 19 aprile scorso, data di entrata in vigore anche in Sicilia del nuovo Codice nazionale degli appalti che, sostiene l'Ance, non avendo previsto un periodo di transizione, ha generato incertezza fra le pubbliche amministrazioni: pochissime le opere poste in gara sec...

Crocetta e gli "onorevoli da sistemare". Parla Scancarello: "Ecco cosa c'era nella mail"

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
Mentre il governo nazionale vara la riforma sugli appalti pubblici, in cui tra le altre cose si elimina il massimo ribasso, il Governatore siciliano Rosario Crocetta blocca una legge simile “sulla quale grava il sospetto di essere gradita a imprenditori vicini a Matteo Messina Denaro”. La legge è quella che abbatte il massimo ribasso per gli appalti pubblici in Sicilia, che il presidente della Regione vuole bloccare dopo le notizie sul file degli “onorevoli da sistemare” trovato nel pc dell’imprenditore Pietro Funaro, ex vice presidente dell’Ance Sicilia. Funaro nel 2014 è stato destinatario di un sequestro di beni per 25 milioni di euro con l’accusa di essere vicino a Cosa Nostra. Nel suo pc è stata trovata una mail - arrivata alla vigilia del voto sull’emendameto - con un file allegato d...

Funaro, l'Ance, i pizzini e gli "onorevoli da sistemare". Ecco come stanno le cose

News Sicilia, Notizie siciliane
Le mail sugli “onorevoli da sistemare”? “Solo mail di servizio tra associazioni di categoria”. I pizzini di Matteo Messina Denaro nel suo Pc? “Solo articoli di giornale che raccontavano dei pizzini rinvenuti nel covo dei Lo Piccolo”. Pietro Funaro, imprenditore di Trapani, racconta come sono andate le cose a proposito dei file trovati nel suo pc dai periti nominati dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Trapani. Funaro nell’agosto del 2014 è stato destinatario di un sequestro preventivo per circa 25 milioni di euro perchè sospettato di essere in affari con la mafia. Ex vice presidente Regionale ed ex presidente provinciale dell’Ance, Funaro si occupa di edilizia, la sua impresa, posta sotto sequestro, negli anni ha partecipato a diversi appalti pubblici in Sicilia. Hanno fatt...

Appalti: botta e risposta al vetriolo tra l'Ance e Crocetta

News Sicilia
PALERMO. Il botta e risposta va in onda a distanza di un paio d'ore. Oggetto del contendere la legge sugli appalti siciliana, alla luce del materiale trovato nel computer dell'ex vicepresidente di Ance Sicilia (l'associazione dei costruttori), il trapanese Pietro Funaro. Apre le danze il presidente della regione siciliana Rosario Crocetta che in un comunicato prende seriamente le distanze dalla norma: «Sul blocco della legge sugli appalti del luglio 2015 non mi fermo affatto. Le gare in corso non possono essere affidate con una norma sulla quale grava il sospetto di essere gradita a imprenditori vicini a Matteo Messina Denaro. Sulla lotta alla mafia non si fanno sconti a nessuno. Ciò che piace ai nemici della istituzioni non può piacere alle istituzioni. Dobbiamo bloccare quella legge e ne...

Riforma degli appalti in Sicilia, tutto da rifare

News Sicilia, Notizie siciliane
 Riforma degli appalti in Sicilia, è caos. La legge che aveva regolato il meccanismo dei ribassi delle gare, evitando cioè possibili condizionamenti e che gli importi dei lavori pubblici scendessero vertiginosamente, dal primo gennaio non è più in vigore. In Sicilia si farà di nuovo riferimento alla normativa che risale al 2011 e che aveva scatenato la protesta dell’Ance, l’associazione dei costruttori, e di decine di altre associazioni datoriali: dati alla mano, quel provvedimento aveva creato un aumento esponenziale dei ribassi d’asta giunto lo scorso anno a una media regionale del 36,8 per cento. La riforma varata dall’Ars lo scorso luglio ha riportato la media al 12 per cento: peccato che quella norma era agganciata a una legge nazionale che dal primo gennaio 2016 non è più in vigore. ...

Ance Sicilia: perplessità e priorità del presidente Santo Cutrone

News Sicilia
Di Chiaramonte Gulfi (Ragusa), classe 1955, Santo Cutrone è il nuovo presidente dell’Ance Sicilia. Dai primi anni ottanta ai vertici delle organizzazioni di categoria (Ance – Ente Scuola ecc..) Cutrone già da tre mesi reggeva l’Associazione Nazionale Costruttori Edili regionale, come facente funzioni,  per coprire un vuoto che si era venuto a creare nel direttivo. A novembre gli enti territoriali dell’Ance hanno nominato i componenti del Consiglio regionale che il 16 dicembre scorso si è riunito per eleggere il neo presidente. L’elezione di Santo Cutrone è avvenuta per acclamazione, un riconoscimento per il grande impegno assunto da decenni dal ragusano che, grazie alla sua longeva attività, vanta una profonda conoscenza del territorio siciliano del quale conosce a fondo criticità e potenz...

Dal 2007 piu' della meta' delle gare bandite in Sicilia non viene aggiudicata

News Sicilia, Notizie siciliane
Dal 2007 piu' della meta' delle gare bandite in Sicilia non viene aggiudicata. Fiumi di denaro si perdono nelle 'grotte carsiche' della burocrazia. Servono interventi per semplificare le procedure e ridurre i tempi, chiede l'Ance Sicilia. Per l'associazione dei costruttori siciliani "a che serve annunciare roboanti piani di finanziamento di nuove infrastrutture se poi in Sicilia piu' della meta' delle gare bandite non viene aggiudicata, anzi se ne perdono le tracce per sempre, e cio' accade sin dal 2007?". Il presidente facente funzioni Santo Cutrone, in una lettera inviata al presidente della Regione Rosario Crocetta e all'assessore regionale alle Infrastrutture Giovanni Pistorio, descrive la situazione. Dal 2014 nell'Isola su 307 gare bandite per 356 milioni di euro ne sono state espleta...

In Sicilia continua il crollo delle gare d’appalto di competenza regionale

News Sicilia, Notizie siciliane
In Sicilia continua il crollo delle gare d’appalto di competenza regionale pubblicate sulla Gazzetta ufficiale. A lanciare l'allarme è, ancora, una volta l'Ance Sicilia, che, nel periodo gennaio-agosto 2015, registra "un’ulteriore flessione del numero di bandi, che passano da 172, nello stesso periodo del 2014, a 155 (-9,88%), e anche degli importi posti in gara: 189,1 milioni a fronte di 211,4 milioni dei primi otto mesi dello scorso anno, pari a -10,55%". La provincia con i dati peggiori è Caltanissetta dove le gare sono diminuite del 50% e gli importi dell'81,50% . "Insolite impennate" invece a Catania (+37,50% di gare e +93,37% di importi) e a Ragusa (+62,50% di gare e + 142,40% di importi). "Il mercato degli appalti in Sicilia ha ormai toccato il fondo - sottolinea Ance - Dal 2007, an...
Ance Sicilia all'attacco della Regione: "Sottratte risorse per le infrastrutture"

Ance Sicilia all'attacco della Regione: "Sottratte risorse per le infrastrutture"

News Sicilia, Notizie siciliane
Ance Sicilia all'attacco della Regione: "Sottratte risorse per le infrastrutture. La classe politica che ci governa e che da anni interviene in maniera insufficiente per superare la crisi che colpisce il settore delle opere pubbliche probabilmente si è convinta che, dopo centinaia di chiusure e decine di migliaia di licenziamenti, siamo già tutti morti. Infatti continua incurante a definanziare infrastrutture vitali per l’economia della Sicilia e ad usare quei fondi per tappare falle di bilancio e per foraggiare spese assistenziali. Il risultato è solo quello di garantirsi la sopravvivenza e il consenso elettorale a scapito dello sviluppo produttivo e del benessere di milioni di siciliani”. Lo afferma Santo Cutrone, presidente facente funzioni di Ance Sicilia, che osserva: “Ad esempio, per...

Riforma degli appalti in Sicilia. Il consiglio dei ministri sospende l'impugnativa

News Sicilia, Notizie siciliane
Riforma degli appalti in Sicilia. Il consiglio dei ministri sospende l'impugnativa.  La decisione è arrivata in attesa di ulteriori approfondimenti giuridici. Ance Sicilia commenta:  “L’impugnativa avrebbe messo a rischio di revoca tutte le gare aggiudicate nel frattempo fino alla sentenza della Consulta”. Il Consiglio dei ministri, dunque,  ha deciso di sospendere, in attesa di ulteriori approfondimenti giuridici, il provvedimento di impugnativa davanti alla Corte costituzionale della legge n.14/2015 della Regione Siciliana, che riforma la normativa regionale in materia di appalti pubblici. "Il governo nazionale ha manifestato grande sensibilità, ma anche un forte senso di responsabilità – commenta il presidente facente funzioni di Ance Sicilia, Santo Cutrone – . Infatti, l’impugnativa av...

Legge sugli appalti, il Cdm sospende l'impugnativa

News Sicilia
Legge sugli appalti in Sicilia: il Cdm ha deciso di sospendere l'impugnativa. Recependo l’appello dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Giovanni Pizzo, e dell’Ance Sicilia, il Consiglio dei ministri ha oggi deciso di sospendere, in attesa di ulteriori approfondimenti giuridici, il provvedimento di impugnativa davanti alla Corte costituzionale della legge regionale numero 14 dello scorso mese di luglio: la riforma degli appalti che, legando le offerte alla reale valutazione dei progetti, blocca i ribassi anomali e taglia fuori dalle aggiudicazioni cordate, imprese mafiose, tangentisti e grandi gruppi speculativi. “Il governo nazionale ha manifestato grande sensibilità, ma anche un forte senso di responsabilità – commenta il presidente facente funzioni di Ance Sicilia, Santo Cutrone...

Riforma degli appalti in Sicilia: una legge che non può più attendere

News Sicilia, Notizie siciliane
Troppe opere che crollano, troppi incidenti mortali nei cantieri, centinaia di chiusure di imprese e oltre centomila licenziamenti: l’edilizia in Sicilia sconta non solo le conseguenze della crisi, ma anche gli effetti di un mercato inquinato dalla concorrenza sleale di imprese opache che risparmiano su tutto grazie alla mancanza di trasparenza e di controlli, alla corruzione, alla pressione della criminalità organizzata sulle procedure di affidamento dei lavori. Il disegno di legge di riforma degli appalti all’esame dell’Ars, frutto anche del lavoro congiunto delle 21 sigle fra sindacati, associazioni datoriali e dei tecnici professionisti riuniti nella Consulta regionale delle costruzioni, blocca i fenomeni delle “cordate” e dei ribassi eccessivi e rappresenta l’occasione per garantire f...

Ance Trapani ai Sindaci: "Per scuole e difesa del suolo si può derogare al patto di stabilità"

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Ancora una volta tocca all’Ance, l’Associazione dei Costruttori Edili di Confindustria, sollecitare e ricordare alle Amministrazioni pubbliche le scadenze e le opportunità per provvedere alla esecuzione di lavori per una scuola sicura e per affrontare la crisi del territorio rappresentata da molti casi di dissesto idrogeologico. Tutto questo avviene, a detta dell’Ance, con un provvedimento legislativo che il Governo ha emanato e che dovrebbe ottenere risultati in controtendenza. “Non stiamo parlando – dice il Presidente dell’Ance ing. Rosario Ferrara – del destino delle imprese, ci stiamo occupando del destino del nostro territorio”. Su tutto il territorio nazionale, Ance sta inviando una lettera ai Sindaci delle città italiane rammentando l’esistenza di obblighi di legge per la messa in s...

Ance Sicilia, Ferlito si sospende dopo una condanna tre anni per truffa

News Sicilia, Notizie siciliane
«Al di là di quanto previsto dallo Statuto e dal codice etico dell'Ance riguardo al reato per il quale ho subito una condanna di primo grado, ho deciso di autosospendermi dalla carica di presidente regionale dell'Ance Sicilia». Lo ha reso noto Salvatore Ferlito, condannato a tre anni in primo grado per l’appalto sulla strada provinciale 120. «Ciò in quanto - aggiunge Ferlito - l’eticità delle mie azioni e delle mie scelte va oltre le previsioni statutarie e del codice etico e si è sempre basata su una convinta adesione ai più elevati standard di comportamento etico e sulla prevalenza degli interessi dell'Associazione». «Ho ritenuto la decisione indispensabile - prosegue - sia per favorire una serena verifica dei fatti da parte degli organi interni di vigilanza sulle cariche del sistema as...